Sport
Programma Mondiali corsa in montagna Meduno 2025
Meduno si prepara a vivere tre giorni di sport, cultura e tradizioni con i Mondiali master di corsa in montagna 2025

Meduno è pronta ad accogliere i Mondiali master di corsa in montagna 2025, un appuntamento che porterà nel cuore del Friuli atleti e appassionati da ogni parte del mondo. La manifestazione prenderà ufficialmente il via giovedì 28 agosto alle 18 con la sfilata di apertura: le delegazioni nazionali sfileranno lungo le vie del paese, trasformando l’attesa in una grande festa di sport e unità.
Il programma delle gare
La macchina organizzativa vede protagonisti Atletica San Martino, Polisportiva Val Meduna e Comune di Meduno, che hanno predisposto un ricco calendario agonistico:
- Venerdì 29 agosto: la Uphill, 5 chilometri con 800 metri di dislivello positivo, partirà alle 9:30.
- Sabato 30 agosto: sarà la volta della Long Distance, la prova regina di 32 chilometri con 1.705 metri di dislivello positivo, al via alle 8:30.
- Domenica 31 agosto: chiusura con la Classic, 14,1 chilometri e 735 metri di dislivello positivo, dalle 8:30.
Ogni giornata culminerà alle 18:30 con la premiazione al Palazzo Colossis, accompagnata dai chioschi della Polisportiva, per celebrare gli atleti in un’atmosfera di comunità e orgoglio locale.
Esperienze e territorio
Oltre allo sport, il Mondiale sarà occasione per scoprire le eccellenze culturali ed enogastronomiche della zona. Il programma collaterale prevede:
- Venerdì 29 agosto: apertura straordinaria della centrale idroelettrica Edison di Meduno, visitabile dalle 14:30 alle 17.
- Sabato 30 agosto: tour alla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e mercato dei produttori locali (15-17:30).
- Domenica 31 agosto: visita al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago (14:30-16:30), nuovo mercato dei produttori e, in serata, concerto di Fabio Allman & Banda Berimbau.
Sempre domenica, la Cantina Albino Armani di Sequals accoglierà i visitatori con tour guidati e degustazioni di vini, sia al mattino che al pomeriggio. Tutte le attività sono a prenotazione obbligatoria, con posti limitati.
Sport e comunità
I Mondiali master di corsa in montagna 2025 saranno dunque un’occasione unica per vivere tre giorni intensi di sport, cultura e convivialità, rafforzando il legame tra competizione internazionale e valorizzazione del territorio. Meduno si prepara così a trasformarsi in capitale mondiale della corsa in montagna, accogliendo atleti e spettatori in un’atmosfera di festa condivisa.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login