Sport
Due bronzi per l’Italia ai Mondiali di tiro alla fune di Nottingham
Due bronzi per la Nazionale italiana ai Mondiali di tiro alla fune di Nottingham: trionfo azzurro e sguardo già al 2027

Grande orgoglio in casa FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) per i risultati ottenuti dalla Nazionale italiana di tiro alla fune ai Campionati del Mondo TWIF disputati a Nottingham, in Inghilterra. Gli azzurri hanno conquistato due prestigiose medaglie di bronzo, confermando il proprio ruolo di spicco nello scenario internazionale di questa disciplina.
Bronzo nella mista 580 kg
Il primo podio è arrivato nella categoria mista 580 kg, dove la squadra italiana ha superato il Belgio in una finale combattutissima e avvincente. Una sfida che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo, premiando la determinazione e la compattezza del gruppo azzurro.
Successo anche nel maschile 640 kg
L’altra medaglia di bronzo è stata conquistata nella categoria maschile 640 kg, grazie a una prestazione di grande tenacia e perfetta sincronia. Gli atleti italiani hanno saputo tener testa ad avversari di altissimo livello, dimostrando una preparazione tecnica e mentale di prim’ordine.
Buoni piazzamenti in tutte le categorie
I risultati positivi non si sono fermati ai due bronzi. Nella categoria maschile 600 kg, l’Italia ha centrato un importante quinto posto, superando squadre blasonate come Scozia e Svezia. Anche la squadra femminile ha fatto la sua parte, chiudendo al sesto posto nella 540 kg, confermando la crescita costante dell’intero movimento nazionale.
La soddisfazione della FIGeST
Il presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio, ha espresso la sua gioia: «Siamo immensamente orgogliosi dei risultati ottenuti. Queste medaglie sono il simbolo della passione e dei sacrifici degli atleti. Dimostrano che il tiro alla fune italiano è in continua evoluzione e capace di competere ai massimi livelli».
Il ruolo degli allenatori e delle società
Un plauso particolare è stato rivolto ai coach Guido Bellinazzi e Stefano Verardo, che hanno guidato la spedizione azzurra con competenza ed entusiasmo. La squadra italiana era composta da atleti provenienti da diverse società sportive, tra cui l’Asd Furie Rosse Tiro alla Fune Tamai di Pordenone, che ha portato in Nazionale ben nove atleti: Laura Gobbo, Elena Gava, Andrea Cia, Cristian Ropele, Riccardo Flaiban, Elia Michielin, Marco Santarossa, Simone Colledan e Renato Moretti. A loro si sono affiancati atleti provenienti da società del Veneto, a conferma della forza del movimento nel Nord Est.
L’Italia guarda già al futuro
Archiviato l’entusiasmante mondiale di Nottingham, l’Italia è pronta a diventare protagonista anche come Paese ospitante. Nel 2027, infatti, i Mondiali indoor si terranno a Morbegno (Sondrio) a febbraio, mentre le competizioni outdoor si svolgeranno a Caorle (Venezia) a settembre. Un appuntamento che rappresenterà un’occasione unica per valorizzare e promuovere il tiro alla fune sul territorio nazionale.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login