CodroipoEventi & CulturaRegione FVG
Festa a Codroipo per i 10 anni del Caffè Letterario Codroipese
Il Caffè Letterario Codroipese festeggia dieci anni al Teatro Benois De Cecco con il volume “Parole oltre i confini”. Il vicegovernatore Anzil: «Un sogno divenuto patrimonio collettivo che guarda al futuro»

Codroipo — Il Caffè Letterario Codroipese festeggia dieci anni di attività con una serata al Teatro Benois De Cecco e la presentazione del volume celebrativo “Parole oltre i confini – Dieci anni di cultura e comunità”. Un traguardo che sancisce il ruolo del Caffè come luogo di scambio, riflessione e crescita collettiva, capace di connettere generazioni e sensibilità diverse attraverso libri, incontri e dialoghi.
L’intervento del vicegovernatore Anzil
Sul palco è intervenuto il vicegovernatore del Friuli-Venezia Giulia con delega alla Cultura, Mario Anzil, che ha definito il Caffè «la dimostrazione concreta di come un sogno personale possa diventare patrimonio collettivo». Per Anzil, il progetto ha saputo radicarsi nel territorio e diventare punto di riferimento per la comunità codroipese, grazie a una programmazione che mette al centro partecipazione, socialità positiva e qualità dei contenuti.
Il ruolo di Luisa Venuti e la forza di una visione
Alla base del percorso c’è la fondatrice Luisa Venuti, che dieci anni fa, al momento del pensionamento, ha scelto di donare tempo ed energie a un’idea divenuta oggi esperienza condivisa. Il ringraziamento delle istituzioni è andato a Venuti per aver costruito uno spazio che arricchisce mente e cuore, in cui autori, lettori, studenti e associazioni hanno trovato casa.
“Parole oltre i confini”: il libro che racconta due lustri
Il volume “Parole oltre i confini” raccoglie voci, immagini e testimonianze che ripercorrono i momenti più significativi del Caffè: presentazioni, rassegne, laboratori, dialoghi con gli autori, ma anche memorie e sguardi che restituiscono la trama di una comunità in cammino. Non una semplice antologia, ma un simbolo di continuità e un invito a guardare avanti.
Una festa della città
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Guido Nardini, rappresentanti istituzionali, autori e un pubblico numeroso. Nel corso della serata è emersa la capacità del Caffè di fare rete con scuole, biblioteche, associazioni e operatori culturali, contribuendo alla vitalità culturale di Codroipo e del territorio circostante.
Un traguardo volante verso nuovi obiettivi
Per Anzil, il decennale non è un punto d’arrivo, ma un “traguardo volante”. Il Caffè continuerà la sua corsa verso obiettivi sempre più ambiziosi, confermandosi laboratorio di comunità e di cultura. Con programmazioni inclusive e progetti di qualità, l’esperienza codroipese intende allargare confini e linguaggi, mantenendo al centro partecipazione e accessibilità.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login