Cronaca & AttualitàUdine
Giovane pakistano arrestato a Udine grazie al fiuto di un pastore tedesco
A Udine il cane antidroga Kurma scopre 400 grammi di hashish in un marsupio: arrestato un 23enne pakistano

Non c’è nascondiglio che tenga davanti al fiuto di Kurma, il cane antidroga della Guardia di Finanza. Durante un servizio di controllo a Borgo Stazione, a Udine, il pastore tedesco ha individuato un giovane sospetto e ha puntato dritto verso il suo marsupio, svelando un carico di droga pronto a finire sul mercato.
L’intervento rientrava nel dispositivo interforze coordinato dalla Prefettura di Udine per garantire maggiore sicurezza pubblica e contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, in una zona spesso monitorata dalle forze dell’ordine.
Il fiuto che non sbaglia
I finanzieri del Gruppo di San Giorgio di Nogaro erano impegnati in controlli mirati quando hanno notato il ragazzo, che appariva particolarmente nervoso alla vista della pattuglia. L’arrivo di Kurma ha tolto ogni dubbio: il cane si è avvicinato con decisione al marsupio del giovane, segnalando la presenza di qualcosa di sospetto.
La scoperta della droga
La successiva perquisizione ha permesso di trovare all’interno del marsupio quattro panetti di hashish, per un peso complessivo di circa 400 grammi. La sostanza resinosa marrone, immediatamente riconosciuta dai militari, è stata sequestrata. La quantità e le modalità di detenzione hanno fatto ritenere che fosse destinata allo spaccio.
L’arresto del pusher
Il giovane fermato è un cittadino pakistano di 23 anni, in Italia con regolare permesso di soggiorno. Dopo la scoperta, è stato arrestato e accompagnato nel carcere di Udine, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Un’azione di prevenzione e sicurezza
L’episodio conferma l’efficacia del lavoro congiunto tra le forze dell’ordine e l’importanza dell’impiego di unità cinofile specializzate per il contrasto al narcotraffico. Grazie al fiuto infallibile di Kurma, un’ingente quantità di stupefacente è stata sottratta al mercato illegale, contribuendo a rendere più sicuro il territorio.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login