Seguici su

CalcioUdine

Udinese verso il Sassuolo: Runjaic cerca conferme dopo un buon avvio

Udinese attesa al Mapei Stadium: contro il Sassuolo arriva il primo vero esame di maturità per i bianconeri di Runjaic.

Avatar

Pubblicato

il

Sandi Lovric, centrocampista Udinese
Sandi Lovric, centrocampista Udinese ( © Depositphotos)

L’Udinese si presenta alla sfida del Mapei Stadium contro il Sassuolo con un bilancio positivo in questo inizio di stagione. Finora l’unica sconfitta è arrivata contro il Milan, con un netto 0-3, a fronte di due vittorie in Coppa Italia, un pareggio con l’Hellas Verona e i successi in campionato contro Inter e Pisa. Un percorso incoraggiante, ma che sul piano del gioco lascia ancora margini di crescita.

Il calendario come banco di prova

Archiviata la Coppa, ora i bianconeri tornano a concentrarsi sul campionato. Il prossimo mese sarà fondamentale per misurare la solidità della squadra: oltre al Sassuolo, ci saranno le sfide con Cagliari, Cremonese e Lecce, avversarie che lottano per la salvezza e da non sottovalutare. Quattro partite alla portata che rappresentano un vero esame di maturità per il gruppo di Runjaic, chiamato a confermarsi e a migliorare nella produzione di gioco.

Recuperi e assenze

Buone notizie dall’infermeria: Lovric è tornato in campo già contro il Palermo e sarà a disposizione. Restano invece i problemi fisici per Bayo, ancora indisponibile. Più pesante la partenza di Iker Bravo, convocato per il Mondiale Under 20, che terrà il giovane talento lontano fino a fine ottobre. Intanto, Zaniolo scalpita dopo l’ottima prova in Coppa e potrebbe trovare spazio da titolare. Anche Zanoli cresce di condizione, pronto a dare il suo contributo in Serie A.

Lezione Milan e possibili soluzioni

La sconfitta contro il Milan ha messo in luce limiti caratteriali e tecnici: la squadra è crollata di fronte al pressing alto dei rossoneri, perdendo troppi palloni nella costruzione dal basso. Un campanello d’allarme in vista del Sassuolo, che adotta una strategia simile. Runjaic dovrà lavorare sul palleggio, aumentando ritmo e varianti di gioco per evitare di restare schiacciati.

Sassuolo, partenza lenta e difesa fragile

Dall’altra parte, il Sassuolo ha avviato la stagione con il freno a mano tirato. Tre soli punti conquistati, frutto della vittoria contro la Lazio, a fronte di un calendario non semplice. Il vero problema è la fase difensiva: 10 gol subiti in 6 gare e la tendenza a concedere spazi sulle ripartenze. Un aspetto che l’Udinese dovrà cercare di sfruttare con intensità e rapidità nelle transizioni.

La sfida del Mapei Stadium rappresenta molto più di una semplice trasferta: per l’Udinese è la prova di maturità che potrà dare risposte concrete sulle ambizioni stagionali. Servirà carattere, lucidità e capacità di colpire i punti deboli di un Sassuolo in difficoltà.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?