Regione FVGSport
Futs All debutta in FVG, il primo campionato inclusivo di calcio a 5 in Italia
In Friuli-Venezia Giulia nasce il primo campionato Futs All: calcio a 5 inclusivo con regole dedicate e quattro squadre al via

Il Friuli-Venezia Giulia ospita il primo campionato sperimentale di Futs All – il calcio a 5 inclusivo – per la stagione 2025/26. L’iniziativa è promossa da Sport Inclusion FVG in collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti – Comitato regionale FVG, con un accordo ufficiale che introduce un regolamento dedicato per rendere il calcio accessibile a tutti.
Riccardi: “Lo sport, straordinaria operazione culturale”
«Il Friuli-Venezia Giulia è orgoglioso di ospitare il primo campionato Futs All inclusivo. Lo sport è una straordinaria operazione culturale di promozione dell’inclusione», ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Politiche sociali e Disabilità, Riccardo Riccardi.
Riccardi ha ricordato la storica Legge 41 – aggiornata nella scorsa legislatura – come base di una visione culturale che affronta i temi della disabilità oltre l’aspetto sanitario: «Prima di essere campioni nello sport bisogna essere campioni nella vita. Il Futs All incarna questo messaggio». La Regione sarà al fianco delle realtà che riducano differenze e difficoltà, perché «il valore più grande è la libertà delle persone».
Cos’è il Futs All e perché è inclusivo
Il Futs All nasce per trasformare il calcio a 5 in disciplina realmente inclusiva, grazie a regole specifiche che consentono di coinvolgere atleti con disabilità e comporre squadre miste per abilità e ruoli. Il percorso, durato tre anni, è stato guidato dal presidente LND FVG Ermes Canciani e dal presidente di Sport Inclusion FVG Alberto Andriola, con il sostegno di ANFFAS FVG e la presenza, alla firma dell’accordo, di Luca De Simoni (coordinatore Responsabilità sociale LND).
Governance, marchi e identità
Con l’accordo, Sport Inclusion FVG detiene regolamento e marchio “Futs All”, gestiti con la LND/FIGC. Le maglie ufficiali potranno esibire il marchio territoriale “Io Sono FVG”, a conferma del forte legame con il territorio e della valorizzazione dell’inclusione come asset identitario regionale.
Le squadre al via nella stagione 2025/26
Quattro le protagoniste del campionato sperimentale:
- Dynamic Club 2023 Palmanova;
- Zio Pino Zebrette Udine;
- Bazinga Trieste;
- Calcio Isontino Turriaco.
Un primo passo che punta a creare massa critica e nuove adesioni già dalle prossime stagioni.
Un modello ispirato al Baskin
Tra gli obiettivi dichiarati: replicare la straordinaria esperienza del Baskin, oggi con 16 squadre nel campionato regionale, e aprire una nuova strada affinché il calcio a 5 diventi inclusivo a tutti gli effetti. La scommessa è coniugare competizione, partecipazione e autonomia personale, facendo del campo un laboratorio sociale in cui ciascuno possa giocare, crescere e stare insieme.
Impatto sociale e prospettive
Il Futs All è molto più di un torneo: rappresenta una politica pubblica di inclusione veicolata dallo sport. Partecipazione sociale, indipendenza e libertà diventano risultati concreti: regole inclusive, rete tra istituzioni, associazioni e mondo dilettantistico, riconoscibilità del brand territoriale e racconto positivo delle abilità. Un cambio di paradigma che dal Friuli-Venezia Giulia può fare scuola.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login