Seguici su

Meteo

Previsioni meteo FVG: freddo da est e sole da venerdì

Settimana di meteo autunnale in Friuli Venezia Giulia: freddo in arrivo da est, ma nel weekend torna il sole

Avatar

Pubblicato

il

Meteo FVG
Meteo FVG

Il Friuli-Venezia Giulia affronta una settimana dal sapore autunnale, complice l’arrivo di correnti fredde provenienti dalla Russia che hanno interessato il Triveneto tra martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre. Le giornate hanno visto piogge sparse su pianure e Prealpi, mentre sulle Alpi il tempo è rimasto più asciutto ma con rischio di gelate anche a bassa quota.

Le temperature, piuttosto contenute nelle prime giornate, torneranno gradualmente a salire nel fine settimana, quando l’anticiclone garantirà maggiore stabilità, pur lasciando la regione esposta a possibili impulsi perturbati da nord-ovest.

Mercoledì 1 ottobre: sole ma clima più fresco

La giornata di mercoledì segna il ritorno del bel tempo grazie all’alta pressione.

  • Su pianure meridionali e Prealpi il sole sarà predominante.
  • Nelle pianure settentrionali e sulle Alpi non si esclude una leggera variabilità nelle ore centrali.
  • I venti moderati da nord-est accentueranno la sensazione di freschezza.
  • Lo zero termico resterà elevato, intorno ai 2200 metri.
  • Mare mosso lungo le coste.

Le massime in pianura rimarranno contenute, mentre le minime notturne scenderanno sensibilmente soprattutto nelle aree riparate.

Giovedì 2 ottobre: stabilità e clima asciutto

Il tempo stabile proseguirà giovedì, con cieli sereni o poco velati sull’intera regione.

  • Non sono previste precipitazioni, né in montagna né in pianura.
  • I venti passeranno gradualmente dai quadranti nord-orientali a quelli sud-occidentali, favorendo un clima più mite.
  • Lo zero termico scenderà verso i 1850 metri.
  • Mare ancora mosso.

Le temperature massime saranno in leggero aumento, mentre le minime resteranno fresche, specie al mattino.

Venerdì 3 ottobre: alta pressione ancora protagonista

La fine della settimana sarà segnata da alta pressione e tempo stabile.

  • Cielo sereno con possibili addensamenti serali sulle Prealpi, ma senza piogge.
  • Venti deboli dai quadranti nord-orientali.
  • Mare da mosso a poco mosso.
  • Zero termico attorno ai 1700 metri.

Le temperature diurne risulteranno più gradevoli, con un clima mite, mentre le minime notturne resteranno fredde, con valori fino a 3-5 gradi in alcune vallate interne, in particolare nel Tarvisiano.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?