Seguici su

Regione FVGSport

Friuli-Venezia Giulia al top in Italia per investimenti nello sport

Due nuovi bandi sportivi in Friuli-Venezia Giulia: oltre 15 milioni per Comuni e associazioni sportive per impianti più moderni e accessibili.

Avatar

Pubblicato

il

Sport
Sport ( © Depositphotos)

Il Friuli-Venezia Giulia continua a distinguersi come una delle regioni italiane più virtuose nel sostenere lo sport. La Giunta regionale ha infatti approvato, su proposta del vicegovernatore con delega allo Sport Mario Anzil, due nuovi bandi per il 2025 dedicati alla manutenzione straordinaria degli impianti sportivi, con una dotazione complessiva di oltre 15 milioni di euro.

“Con questi due bandi – ha spiegato Anzil – confermiamo che la nostra è la Regione che investe di più nello sport a livello nazionale, non solo per l’entità delle risorse ma per la costante attenzione alla qualità, sicurezza e accessibilità delle strutture. È un impegno che mira a rendere i nostri impianti moderni e funzionali, a servizio delle comunità locali e delle nuove generazioni”.

10 milioni per i Comuni

Il primo bando è rivolto ai Comuni del Friuli-Venezia Giulia e prevede una dotazione di 10 milioni di euro. Ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di 500mila euro, con una percentuale di finanziamento che varia in base alla dimensione demografica del Comune:

  • 90% per i centri fino a 1.000 abitanti;
  • 70% per quelli con oltre 10.000 abitanti.

L’obiettivo è sostenere gli enti locali nella riqualificazione delle strutture sportive, favorendo la diffusione della pratica sportiva in tutto il territorio regionale, anche nelle realtà più piccole.

5,3 milioni per le associazioni sportive

Il secondo bando è invece dedicato ad associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro, con una disponibilità di 5,3 milioni di euro. Il contributo potrà coprire:

  • fino al 100% delle spese per interventi su impianti pubblici in concessione;
  • fino al 90% per impianti di proprietà delle ASD, con un limite massimo di 150mila euro per progetto.

Si tratta di un sostegno concreto al mondo dello sport di base, volto a garantire impianti sicuri e funzionali, accessibili a tutti, e a favorire la crescita delle società sportive locali.

Premialità e scadenze

Entrambi i bandi assegneranno premialità ai progetti che si distingueranno per qualità tecnica, rilevanza sportiva e attenzione all’attività giovanile. Le graduatorie resteranno valide fino al 2026, permettendo così una programmazione pluriennale.

Le domande potranno essere presentate dal 9 ottobre al 3 novembre 2025, attraverso le modalità indicate nei rispettivi avvisi pubblici.

Una Regione che crede nello sport

Con questo nuovo piano di finanziamenti, il Friuli-Venezia Giulia conferma la sua visione di sport come strumento di crescita e coesione sociale. L’impegno dell’amministrazione regionale, guidata da Mario Anzil per la parte sportiva, consolida una leadership nazionale costruita su investimenti concreti e su un’attenzione costante alle esigenze delle comunità e dei giovani atleti.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?