Seguici su

Cronaca & AttualitàPordenoneRegione FVG

Ciclabile tra Pordenone e Azzano Decimo, via alla progettazione del tratto mancante sul Meduna

Avviata la progettazione del tratto mancante della ciclovia regionale tra Pordenone e Azzano Decimo: sarà eliminata la strettoia sul ponte del Meduna, più sicurezza e continuità per pendolari e cicloturisti

Avatar

Pubblicato

il

Pista ciclabile
Pista ciclabile (© Depositphotos)

Avviata la progettazione del collegamento ciclabile Pordenone–Azzano Decimo, parte della ciclovia di interesse regionale lungo il fiume Meduna. Obiettivo: chiudere la “strettoia” sul ponte e garantire un percorso continuo e sicuro per pendolari, studenti e cicloturisti.

Sopralluogo istituzionale e prossimi step

Nel pomeriggio del 9 ottobre l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante ha effettuato un sopralluogo con il sindaco di Azzano Decimo Massimo Piccini, i tecnici comunali e i funzionari di Fvg Strade per verificare lo stato della progettazione e definire i passaggi operativi.

L'assessore Cristina Amirante durante il sopralluogo

L’assessore Cristina Amirante durante il sopralluogo

L'assessore Cristina Amirante durante il sopralluogo

L’assessore Cristina Amirante durante il sopralluogo

Il nodo critico: la strettoia sul ponte del Meduna

Oggi, in corrispondenza del ponte sul Meduna, il transito in bici è difficoltoso per via di una strettoia: il progetto punta a eliminare il “collo di bottiglia”, aumentando sicurezza e scorrevolezza del traffico ciclabile tra i due centri abitati.

Iter amministrativo e tempistiche

Con l’assestamento 2023 la Regione ha finanziato a Fvg Strade la progettazione del tratto mancante. Il Comune di Azzano Decimo ha avviato la procedura urbanistica per adeguare il tracciato, mentre Fvg Strade curerà la progettazione definitiva ed esecutiva con l’obiettivo di apertura cantieri tra fine 2026 e 2027.

Un progetto di rete: Regione, Fvg Strade e Comuni

L’intervento nasce da un lavoro congiunto tra Regione, Fvg Strade e amministrazioni locali per migliorare la sicurezza stradale e rafforzare la rete ciclabile regionale, rendendola più integrata, sostenibile e attrattiva.

Benefici attesi per territorio e turismo

La nuova ciclabile promuoverà:

  • Sicurezza per chi usa la bici negli spostamenti quotidiani.
  • Intermodalità con trasporto pubblico e collegamenti urbani.
  • Valorizzazione turistica del corridoio del Meduna, con ricadute su commercio di prossimità e servizi.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?