BasketTriesteUdine
Trasferta blindata per i tifosi dell’Apu Udine a Trieste: biglietti limitati e regole speciali per la sicurezza
Trasferta blindata per i tifosi dell’Apu Udine a Trieste: biglietti limitati e regole speciali per la sicurezza

Il derby di Serie A1 tra Apu Old Wild West Udine e Pallacanestro Trieste, in programma domenica 26 ottobre al PalaTrieste, sarà non solo una sfida di basket, ma anche un banco di prova per la sicurezza pubblica. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Ministero dell’Interno ha infatti introdotto rigide misure di controllo, classificando l’incontro come evento a rischio per profili di criticità.
Biglietti riservati ai soli residenti in provincia di Udine
La determinazione n. 43/2025 del 21 ottobre prevede che i tagliandi del settore ospiti possano essere acquistati solo dai residenti nella provincia di Udine. Saranno dunque esclusi i tifosi provenienti da altre zone del Friuli-Venezia Giulia, una misura pensata per semplificare i controlli e ridurre i rischi legati agli spostamenti di massa.
La disponibilità complessiva per la tifoseria friulana sarà di circa 300 biglietti, la metà di quanto previsto dal regolamento di Lega Basket, che assegna di norma il 10% della capienza agli ospiti. Le modalità di prevendita verranno definite solo dopo la riunione del Gruppo Operativo Sicurezza (GOS), convocata in questura a Trieste per giovedì 23 ottobre. Al termine dell’incontro saranno comunicati tempi, modalità e ulteriori indicazioni pratiche per l’acquisto.
Volontari Apu a supporto della sicurezza
Nel settore riservato ai tifosi udinesi saranno presenti volontari della società Apu, facilmente riconoscibili grazie a casacche identificative. Il loro compito sarà quello di affiancare gli steward e la Polizia nel mantenimento dell’ordine sugli spalti, offrendo supporto logistico e contribuendo a mantenere un clima corretto e sportivo.
Cordone di sicurezza tra le tifoserie
Per garantire la massima tranquillità all’interno del palasport, verrà predisposto un “cuscinetto” di sicurezza accanto al settore ospiti, così da evitare contatti diretti tra le due tifoserie. La questura di Trieste coordinerà l’intero dispositivo di sicurezza, definendo percorsi, orari e modalità di accesso dei sostenitori udinesi durante la riunione del GOS.
Attesi circa 5 mila spettatori
Il PalaTrieste, con una capienza complessiva di 6.900 posti, ospiterà circa 5 mila persone. Tra questi: 4.650 abbonati triestini, 1.500 biglietti per il pubblico di casa e 300 per gli ospiti friulani. Una scelta precisa, volta a mantenere margini di sicurezza e assicurare un clima sereno per quello che si preannuncia come uno degli appuntamenti più sentiti della stagione cestistica del Friuli-Venezia Giulia.
Il match tra Trieste e Udine non sarà solo una partita di pallacanestro, ma un test importante per la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e società sportive. L’obiettivo comune è promuovere la passione sportiva in sicurezza, evitando qualsiasi episodio che possa rovinare la festa del basket friulano.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login