Eventi & CulturaRegione FVGUdine
AttivaGiovani, a Udine un laboratorio e un talk show per costruire l’Europa
Mercoledì 29 ottobre a Udine “Voci, esperienze e strade per l’Europa”: laboratorio e talk show gratuiti con i protagonisti di AttivaGiovani per promuovere cittadinanza attiva e partecipazione europea
Un pomeriggio dedicato alla cittadinanza attiva, al dialogo e alla partecipazione europea: mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 16, il Lino’s&Co di Udine ospiterà “Voci, esperienze e strade per l’Europa”, evento gratuito promosso dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e da EnAIP Fvg nell’ambito del progetto AttivaGiovani 2023-2026, cofinanziato dall’Unione europea attraverso il Fondo sociale europeo Plus (Fse+).
Un pomeriggio per costruire insieme l’Europa
L’iniziativa si articolerà in due momenti principali. Il primo, dalle 16, sarà il laboratorio interattivo “Cantiere Europa”, curato da Wild Routes ed Europiamo: un’esperienza partecipativa per riflettere su cosa significa essere cittadini europei oggi e come contribuire attivamente al futuro dell’Unione.
Attraverso giochi di ruolo, attività dinamiche e momenti di confronto, i partecipanti – massimo 16, con iscrizione gratuita su prenotazione – saranno invitati a condividere idee e proposte concrete per un’Europa più inclusiva e partecipata.
Il talk show “La voce del futuro”
Alle 18.30 seguirà il talk show “La voce del futuro: l’Europa incontra i giovani”, un momento di racconto e confronto diretto tra i protagonisti del progetto AttivaGiovani, i docenti che li hanno accompagnati nel percorso formativo e i rappresentanti del Terzo Settore coinvolti.
Un’occasione per ascoltare storie di crescita personale, esperienze formative e testimonianze autentiche di giovani che hanno trasformato le idee in azioni concrete.
Aperitivo e musica per chiudere in festa
La giornata si concluderà con un aperitivo conviviale aperto a tutti i partecipanti, accompagnato dal DJ set di Timothy Dwight, che porterà una selezione musicale pensata per celebrare l’incontro tra giovani, Europa e futuro.
Un progetto per la crescita e la partecipazione
Come ha sottolineato l’assessore regionale al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia Alessia Rosolen, l’iniziativa rappresenta un tassello importante nel percorso di formazione civica e di empowerment giovanile promosso dalla Regione: “AttivaGiovani è un laboratorio permanente di esperienze e idee, che mira a costruire un legame solido tra le nuove generazioni e il progetto europeo”.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login