Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVGUdine

Studenti del Mattei di Latisana (unico istituto italiano) premiati all’ONU: orgoglio del Fvg

Gli studenti del Mattei di Latisana e Lignano Sabbiadoro premiati all’ONU con il “Research and Preparation Award of Distinction”. Fedriga: “Esempio di eccellenza e orgoglio per tutto il Friuli-Venezia Giulia”

Avatar

Pubblicato

il

Il gruppo dell'Istituto Mattei con il governatore Fedriga nel Palazzo della Regione
Il gruppo dell'Istituto Mattei con il governatore Fedriga nel Palazzo della Regione

Un riconoscimento internazionale per il Friuli-Venezia Giulia arriva direttamente dal cuore delle Nazioni Unite. Gli studenti dell’Istituto superiore “Mattei” di Latisana e Lignano Sabbiadoro hanno conquistato il Research and Preparation Award of Distinction al progetto “NHSMUN – National High School Model United Nations”, la più grande simulazione diplomatica studentesca al mondo. Un risultato straordinario in quanto il Mattei è stato l’unico istituto italiano premiato tra oltre 5mila partecipanti provenienti da più di cento Paesi.

Fedriga: “Esempio di eccellenza e innovazione formativa”

Il governatore Massimiliano Fedriga ha incontrato questa mattina a Trieste, nel Palazzo della Regione, la delegazione di studenti e docenti per consegnare gli attestati di merito. Sono poche le realtà italiane che riescono a ottenere un riconoscimento di tale livello negli Stati Uniti – ha dichiarato Fedriga –. L’esperienza vissuta dai ragazzi del Mattei è un esempio concreto della capacità di innovare della scuola, dei suoi docenti e della dirigente Angela Napolitano, che hanno saputo offrire un percorso formativo di altissimo valore. Un bagaglio che rimarrà nei loro cuori e potrà aprire loro opportunità future importanti”.

La dirigente e i docenti dell'Istituto Mattei con il governatore Fedriga nel Palazzo della Regione

La dirigente e i docenti dell’Istituto Mattei con il governatore Fedriga nel Palazzo della Regione

Formarsi alla diplomazia: mediazione, ascolto e cooperazione

Durante la simulazione, gli studenti hanno affrontato temi complessi dell’attualità mondiale, cimentandosi nei ruoli di delegati dei Paesi membri dell’ONU. “Le questioni dibattute – ha aggiunto Fedriga – hanno imposto loro di immedesimarsi negli altri, affinando doti di mediazione, ascolto e capacità diplomatica. Competenze preziose non solo in ambito internazionale, ma anche nella vita quotidiana e nel futuro professionale”.

Un momento della cerimonia

Un momento della cerimonia

Giovani ambasciatori del Friuli nel mondo

Fedriga ha infine espresso orgoglio e gratitudine nei confronti dei ragazzi e dei docenti per aver rappresentato la Regione: “Con la vostra preparazione e il vostro impegno avete tenuto alto il nome del Friuli-Venezia Giulia nel mondo, dimostrando che la nostra terra sa esprimere eccellenza e talento anche tra i più giovani.

La consegna degli attestati di merito agli studenti dell'Istituto Mattei di Latisana

La consegna degli attestati di merito agli studenti dell’Istituto Mattei di Latisana

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?