Seguici su

Cronaca & AttualitàRegione FVG

Gli studenti della Scuola Militare Teuliè in visita alla Regione FVG

Il governatore Fedriga e l’assessore Roberti hanno accolto a Trieste gli allievi della Scuola Militare Teuliè, sottolineando l’importanza della formazione e dei valori civili

Avatar

Pubblicato

il

Il governatore Fedriga e l'assessore Roberti ricevono a Trieste gli allievi della scuola militare Teuliè di Milano
Il governatore Fedriga e l'assessore Roberti ricevono a Trieste gli allievi della scuola militare Teuliè di Milano

Il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha accolto oggi a Trieste un gruppo di allievi della Scuola Militare Teuliè di Milano, una delle più prestigiose istituzioni formative dell’Esercito italiano. L’incontro si è svolto nel palazzo della Regione, alla presenza anche dell’assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti.

L’importanza della formazione e dei valori civili

È un onore per la Regione ricevere gli allievi della scuola militare Teuliè – ha dichiarato Fedriga –. Si tratta di un istituto di altissima qualità che offre un percorso educativo completo, volto a formare non solo il militare, ma soprattutto la persona. Complimenti per questa coraggiosa scelta, che vi aiuterà ad affrontare la vita con successo e a diventare ottimi membri della comunità, sia in ambito militare sia civile”.

Il governatore ha sottolineato come la formazione, la disciplina e la responsabilità rappresentino “valori fondamentali per la crescita dei giovani”, ribadendo il ruolo della scuola come palestra di vita, capace di coniugare rigore e apertura culturale.

Un momento dell'incontro nel salone di Rappresentanza nel palazzo della Regione a Trieste

Un momento dell’incontro nel salone di Rappresentanza nel palazzo della Regione a Trieste

Trieste, città di confine e simbolo di unione

Rivolgendosi ai ragazzi, Fedriga ha ricordato la storia complessa del territorio regionale: Siete ospiti di una terra che nel secolo scorso ha vissuto periodi bui, lungo un confine segnato dal sangue degli eventi bellici e postbellici. Oggi quel confine è diventato un ponte verso l’Est Europa, un simbolo di unione tra i popoli.

Il governatore ha evidenziato come il Friuli-Venezia Giulia sia un crocevia di culture, lingue e tradizioni, una pluralità che rappresenta “una ricchezza preziosa per l’Italia intera e un esempio di convivenza e cooperazione”.

La Scuola Militare Teuliè: eccellenza italiana dal 1802

Fondata nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare Teuliè è una delle due scuole superiori a ordinamento militare dell’Esercito italiano, insieme alla “Nunziatella” di Napoli. L’istituto offre percorsi di liceo classico, liceo scientifico e liceo scientifico con opzione scienze applicate. L’accesso avviene tramite concorso nazionale rivolto a ragazzi e ragazze di almeno 15 anni, dopo il completamento del biennio delle scuole civili.

La visita a Trieste ha rappresentato per gli allievi un momento di confronto con la storia e la realtà istituzionale del Friuli-Venezia Giulia, una regione che da sempre unisce spirito patriottico e vocazione europea.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?