Cronaca & Attualità
Sms truffa a nome del Cup: Asugi lancia l’allarme
Truffa Sms Cup Asugi Trieste: attenzione ai messaggi falsi con numeri a pagamento
Sta circolando una truffa tramite messaggi Sms che utilizza il nome del Cup – Centro Unico di Prenotazione per ingannare gli utenti. A segnalarlo è Asugi, che invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a non contattare i numeri indicati nei messaggi sospetti.
Il messaggio truffa
Il testo dell’Sms riporta: “Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici Cup Centro Unico Primario al numero 89342232”.
Quando si richiama quel numero, risponde un operatore che mette in attesa fino alla caduta della linea, mentre viene eroso il credito telefonico. Si tratta di un meccanismo fraudolento che sfrutta numeri a pagamento per addebitare costi aggiuntivi all’ignaro utente.
I numeri a tariffa speciale
Asugi ricorda che i numeri che iniziano con 899, 892, 893, 894 e 895 sono a pagamento, e rientrano nella categoria dei numeri a tariffa speciale o a sovrapprezzo. Il costo della chiamata non è incluso nel piano tariffario del proprio operatore, ma viene addebitato separatamente, spesso con tariffe elevate.
Come riconoscere i messaggi autentici del Cup
Il Cup regionale non invia mai messaggi con numeri di telefono da richiamare. I messaggi ufficiali arrivano con mittente “Cup Fvg” e riportano un testo standard come: “Le ricordiamo l’appuntamento n. xxxx del xx/YY/xx ore xx:xx presso l’Ospedale XY”. Inoltre, non viene mai richiesto di contattare un numero o di fornire dati personali.
L’avviso di Asugi
L’azienda sanitaria invita i cittadini a non rispondere ai messaggi sospetti, a non richiamare numeri sconosciuti e a rivolgersi solo ai canali ufficiali per informazioni o prenotazioni. In caso di dubbi, è possibile segnalare l’Sms alla Polizia Postale per evitare che altre persone cadano nella trappola.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login