Seguici su

Udine

FlixBus potenzia Udine: più viaggi verso Italia ed Europa

FlixBus aumenta i collegamenti da Udine verso Lubiana, Maribor, Budapest e le principali città italiane, promuovendo turismo e sostenibilità

Avatar

Pubblicato

il

Flixbus
Flixbus ( © Depositphotos)

Dal 11 dicembre 2025, FlixBus rafforza la propria presenza a Udine con un potenziamento delle tratte nazionali e internazionali. L’obiettivo è duplice: offrire maggiori opportunità di viaggio ai cittadini friulani e valorizzare il potenziale turistico della città, rendendola più facilmente raggiungibile da nuove destinazioni europee.

Udine sempre più connessa con l’Europa

La città si conferma uno snodo chiave per i collegamenti con l’Europa centro-orientale. Da dicembre, Lubiana sarà raggiungibile fino a tre volte al giorno, così come Budapest, anche con corse notturne che consentono di viaggiare dormendo a bordo. Aumentano anche le corse per Maribor, collegata fino a due volte al giorno.

Più corse per le città italiane e gli aeroporti

Sul fronte nazionale, crescono i collegamenti verso Venezia (fino a sette corse al giorno, con tempi di percorrenza di circa un’ora e mezza), Padova (cinque corse) e Milano (tre corse). Si potrà viaggiare fino a due volte al giorno anche verso Verona, Torino e gli aeroporti di Venezia Marco Polo e Orio al Serio. Per esempio, la corsa mattutina per Venezia parte da Udine alle 6:00 con arrivo alle 7:30, mentre quella successiva è prevista alle 9:45.

Un impulso al turismo friulano

L’incremento dei collegamenti porterà vantaggi anche in termini di indotto turistico. I visitatori stranieri diretti verso città iconiche come Venezia o Verona potranno facilmente aggiungere Udine al loro itinerario, grazie alla notorietà internazionale del marchio FlixBus e al sistema di prenotazione multilingue (30 lingue disponibili su sito e app). L’iniziativa punta così a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città, intercettando nuovi flussi turistici.

Mobilità sostenibile e rispetto per l’ambiente

Viaggiare con FlixBus non è solo pratico ma anche ecologico. Ogni passeggero emette in media 27,8 grammi di CO₂ per chilometro, contro i 164 g/km dell’auto privata, con una riduzione dell’impronta carbonica dell’83%. Un dato che conferma l’impegno dell’azienda nella mobilità sostenibile e nel contrasto al cambiamento climatico.

Tutte le corse partono dall’autostazione di Viale Europa Unita, presso la Stazione FS di Udine, collegando la città con oltre 40 destinazioni tra cui Roma, Firenze, Napoli, Vienna e Praga.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?