Seguici su

Regione FVGSport

Il FVG ospita la Convention europea Eap, nuovo slancio per l’atletica regionale

A Codroipo la Convention europea dei meeting Eap celebra l’eccellenza sportiva del Friuli-Venezia Giulia. Anzil: “Orgoglio regionale, sport e territorio uniti nel rilancio dell’atletica”

Avatar

Pubblicato

il

Pista di atletica
Un momento della convention (© Depositphotos)

Il Friuli-Venezia Giulia diventa capitale dell’atletica continentale grazie alla Convention europea dei meeting Eap (European Athletics Promotion), ospitata presso Villa Manin a Codroipo e organizzata dall’associazione Atletica 2000. L’evento, che riunisce i principali organizzatori internazionali del circuito.

Anzil: “Un orgoglio per tutta la Regione”

È un orgoglio per la Regione Friuli-Venezia Giulia poter ospitare la Convention europea Eap – ha dichiarato Anzil –. Un plauso va all’associazione Atletica 2000 e al presidente Piergiorgio Iacuzzo per aver portato questo sodalizio a livelli di eccellenza, rendendolo un punto di riferimento nazionale”.

Un momento della convention

Un momento della convention

L’incontro di Codroipo fa parte del programma annuale del circuito Eap, che definisce strategie e calendario dei meeting internazionali, consolidando la rete di eventi dedicati all’atletica leggera di alto livello.

Meeting Città di Codroipo, verso la ventesima edizione

Tra i punti salienti della Convention, l’attenzione si è concentrata anche sul Meeting di Atletica Città di Codroipo, che nel 2026 raggiungerà la ventesima edizione. Un traguardo che testimonia la continuità e la crescita di una manifestazione ormai storica.
“La Regione sostiene con convinzione questa realtà – ha aggiunto Anzil – anche attraverso il finanziamento della ristrutturazione della pista di atletica di Codroipo, che permetterà di riportare il meeting nella sua sede originaria”.

Friuli-Venezia Giulia, terra di sport e comunità

Il vicegovernatore ha ricordato come il Friuli-Venezia Giulia si distingua per la passione sportiva e la qualità organizzativa, elementi che ne fanno una regione di riferimento nel panorama nazionale e internazionale.
Il Friuli-Venezia Giulia è terra di sport, organizzazione e passione – ha concluso Anzil –. Eventi come questo rafforzano il nostro ruolo nel panorama europeo e rappresentano al meglio il legame fra sport, territorio e comunità”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?