Seguici su

Cronaca & Attualità

Soccorso Alpino FVG: cinque interventi tra Udine, Gorizia e Valcellina

Giornata impegnativa per il Soccorso Alpino FVG: cinque interventi tra Udine, Gorizia e la Valcellina per escursionisti e cacciatori

Avatar

Pubblicato

il

Soccorso alpino FVG
soccorso alpino FVG ( © Depositphotos)

Dalle prime ore del mattino fino alla sera, le squadre del Soccorso Alpino del Friuli-Venezia Giulia sono state impegnate in una lunga serie di interventi tra le province di Udine e Gorizia. Le stazioni di Udine, Trieste, Forni di Sopra e Valcellina hanno risposto a più chiamate di emergenza, soccorrendo escursionisti, cacciatori e cittadini colti da malore in zone difficilmente raggiungibili.

Malore sul Monte Festa

Il primo intervento si è verificato tra le 10 e le 11.20 sul Monte Festa, sopra Cavazzo Carnico. La stazione di Udine del Soccorso Alpino, in collaborazione con la Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale, è stata attivata dalla Sores per soccorrere un uomo colto da malore lungo la strada militare, a quota 790 metri.

Grazie alla tempestività dei soccorritori, l’uomo è stato raggiunto e trasportato rapidamente con l’elicottero, mentre un’ambulanza da Bordano ha completato l’assistenza sanitaria.

Doppio allarme nel Goriziano

Poco dopo, tra le 11 e le 12, la stazione di Trieste ha dovuto intervenire in due episodi ravvicinati. Nel primo caso, per soccorrere una donna di 72 anni in difficoltà; nel secondo, per un uomo di 83 anni caduto e feritosi alla testa lungo un sentiero nei pressi di San Martino del Carso. L’anziano è stato assistito da un sanitario del Soccorso Alpino e successivamente affidato alle cure del 118.

Coppia dispersa a Sauris e ricerche a Ruda

Il pomeriggio ha visto nuove emergenze. Tra le 15.30 e le 17.30, la stazione di Forni di Sopra ha soccorso una coppia di escursionisti che, smarrito il sentiero nei pressi di Sauris, aveva perso l’orientamento. Quasi in contemporanea, la stazione di Udine ha prestato supporto alle ricerche di un uomo e del figlio scomparsi a Ruda, fortunatamente poi rintracciati a Capodistria.

Allarme rientrato in Valcellina

Sempre nel pomeriggio, la stazione Valcellina è stata allertata per un escursionista separatosi dal gruppo e non più raggiungibile. L’allarme, per fortuna, è rientrato poco dopo: l’uomo si è ricongiunto ai compagni nella zona di Casera Pussa, sano e salvo.

Cacciatore ferito a Lusevera

L’ultimo intervento della giornata è avvenuto intorno alle 18.20 nei boschi di Lusevera. La stazione di Udine è intervenuta per soccorrere un cacciatore di 83 anni caduto in una zona impervia e rimasto ferito. A dare l’allarme è stato un compagno di battuta, che ha poi guidato i soccorritori fino al punto in cui si trovava l’uomo.

Una giornata intensa ma con lieto fine

Grazie alla prontezza e alla professionalità delle squadre del Soccorso Alpino del Friuli-Venezia Giulia, tutti gli interventi si sono conclusi positivamente. Una giornata di grande impegno che conferma ancora una volta il ruolo fondamentale dei volontari e dei professionisti impegnati quotidianamente nella sicurezza di chi frequenta le montagne e le aree naturali della regione.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?