Udine
Staffetta Telethon Udine 2025: edizione da record con 1.025 squadre e nuovo percorso nel cuore della città
La 27ª Staffetta Telethon Udine supera ogni record con 1.025 squadre iscritte e un nuovo percorso nel cuore della città
Grande entusiasmo per la 27ª Staffetta 24 per un’ora Telethon Udine, che quest’anno supera ogni aspettativa: sono 1.025 le squadre iscritte, un nuovo primato che conferma la straordinaria partecipazione della comunità friulana alla corsa di solidarietà. L’evento si svolgerà dalle 15 di sabato 29 alle 15 di domenica 30 novembre, con il suo cuore pulsante in piazza I Maggio, dove sarà allestito il colorato Villaggio Telethon.
C’è ancora un breve margine per iscriversi online sul sito telethonudine.it, dove sono disponibili regolamento e informazioni utili.
Il nuovo percorso di 2,2 chilometri
La prima grande novità del 2025 è il nuovo anello cittadino di 2,2 km. La partenza da piazza I Maggio, all’altezza di via Manin, porterà i partecipanti lungo l’ellissi, attraversando via Portanuova e passando davanti al giardino di Palazzo Antonini Maseri. Da qui si proseguirà verso via Della Vittoria, via Giovanni da Udine, via Gemona, riva Bartolini, via Mercatovecchio e piazza Libertà, per poi rientrare attraverso via Vittorio Veneto, via Marinelli, via Della Prefettura, via Lovaria e infine piazza Patriarcato, tornando al punto di partenza.
Invariato invece il grande obiettivo dell’evento: sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, dando speranza a migliaia di famiglie.
Montezemolo: “Amo il Friuli, ci passavo le estati da bambino”
Durante la presentazione ufficiale è intervenuto anche Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Fondazione Telethon. «Vengo sempre volentieri a Udine, siete fortunati a vivere in un territorio così bello, abitato da belle persone – ha dichiarato –. Qui facciamo qualcosa di straordinario grazie al lavoro incredibile di collaboratori e volontari».
Montezemolo ha ricordato il suo legame con il Friuli: «Da bambino passavo le estati ad Ariis, e poi qui gareggiavo con le auto da rally». A una domanda sulla Ferrari ha risposto sorridendo: «Questo chiedetelo a John Elkann, non a me».
I numeri di Telethon in Friuli-Venezia Giulia
Dal 1990 a oggi la Staffetta ha raccolto oltre 3,5 milioni di euro destinati alla ricerca sulle malattie genetiche rare. In Friuli-Venezia Giulia, Fondazione Telethon ha finanziato 93 progetti, per un totale di 17,2 milioni di euro.
L’edizione 2024 aveva già segnato un record con 870 squadre e 397.323 euro donati, superando il traguardo del 2023. Quest’anno, con le oltre mille squadre al via, il primato sarà ulteriormente migliorato.
Stefano Miolo è il testimonial dell’edizione 2025
Il volto simbolo della 27ª edizione sarà Stefano Miolo, atleta paralimpico nel ciclismo e nel podismo. Non vedente dal 2019 per distrofia retinica pigmentosa, Miolo ha trasformato lo sport in occasione di rinascita.
Tesserato con le Fiamme Cremisi di San Vito al Tagliamento e con l’Atletica 2000 di Codroipo, vanta numerosi successi: campione italiano tandem ciclocross 2023, tricolore MTB tandem 2024, argento nel ciclocross nel 2025 e, più recentemente, la partecipazione alla maratona di New York, conclusa in 5 ore e 28 minuti.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login