Seguici su

Regione FVGUdine

Udinese Calcio e Calligaris inaugurano la Family Lounge allo stadio Friuli

Uno spazio accogliente che unisce design friulano, valori comunitari e visione internazionale dell’Udinese. Un progetto che valorizza persone e territorio

Avatar

Pubblicato

il

Taglio del nastro alla Family loung by Calligaris allo stadio Friuli
Taglio del nastro alla Family loung by Calligaris allo stadio Friuli

La nuova Family Lounge by Calligaris, inaugurata allo stadio Friuli, non è solo un’area hospitality, ma un progetto che racconta l’identità del territorio. Un luogo pensato per mettere in risalto le eccellenze del “made in Friuli” e per offrire a collaboratori, giocatori e famiglie uno spazio accogliente, curato e dall’atmosfera domestica.

Durante l’inaugurazione, il vicegovernatore del Friuli-Venezia Giulia, Mario Anzil, ha definito la Lounge “un ambiente che richiama ricordi familiari e valorizza una delle eccellenze più riconosciute del design italiano. Un’idea nata dalla collaborazione tra Udinese Calcio e Calligaris, due realtà simbolo dell’ingegno e della creatività regionale.

Udinese, radici forti e visione internazionale

Nel suo intervento, Anzil ha sottolineato come l’Udinese rappresenti da sempre una realtà profondamente radicata nel territorio, ma allo stesso tempo proiettata nel mondo”, grazie a collaborazioni internazionali e a una rete di relazioni che supera i confini nazionali.

Una fase della cerimonia allo stadio Friuli

Una fase della cerimonia allo stadio Friuli

Proprio nel giorno dell’inaugurazione, la società ha accolto una delegazione statunitense proveniente da un importante college, con cui è stato avviato un percorso di collaborazione: un esempio concreto della capacità del club di dialogare con realtà globali senza perdere il legame con il Friuli.

Una Lounge pensata per le persone

La nuova Family Lounge è stata definita da Anzil un regalo ai collaboratori, ai giocatori e alle loro famiglie: uno spazio progettato per favorire la convivialità, rafforzare i rapporti umani e recuperare il valore dello stare insieme. Gli ambienti, curati nei minimi dettagli, trasmettono l’impressione di entrare nel salotto di casa, evocando calore, ricordi ed emozioni condivise.

Secondo il vicegovernatore, “un gruppo che sta bene insieme è più forte e più capace di affrontare le avversità”,  un principio applicabile allo sport come alla vita comunitaria.

Un omaggio alle eccellenze friulane

Anzil ha colto l’occasione per ringraziare la famiglia Pozzo, da decenni ambasciatrice del Friuli-Venezia Giulia nel mondo affermando che “Mantengono alto il nome della nostra terra, collaborando con imprese che incarnano creatività e design distintivi del Friuli.

La presenza della Regione all’inaugurazione ha voluto rimarcare la gratitudine per l’impegno della famiglia Pozzo non solo nello sport, ma anche nella valorizzazione dell’identità culturale e produttiva del territorio.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?