Trieste
Trieste accende il Natale: dal 7 dicembre tornano i Mercatini con 71 casette e novità in centro e nei rioni
Trieste accende il Natale: dal 7 dicembre al 6 gennaio tornano i Mercatini con 71 casette, espositori da 8 Paesi e eventi nei rioni

Presentata questa mattina la tredicesima edizione dei Mercatini di Natale di Trieste, in programma dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. L’iniziativa, promossa da Comune di Trieste e Terziaria Venezia Giulia, porterà nel cuore della città 71 casette distribuite tra via delle Torri, via Ponchielli, via Bellini, piazza del Ponterosso (lato fontana) e piazza della Borsa.
Quasi una trentina di stand (28) saranno dedicati al food, tra prodotti tipici, dolci, piatti regionali e internazionali. Nelle altre casette i visitatori troveranno artigianato, decorazioni, idee regalo e oggetti unici perfetti per le strenne natalizie. Il mercatino si conferma anche un appuntamento internazionale: il 75% degli operatori proviene da altre regioni italiane o dall’estero, rappresentando otto Paesi – Austria, Croazia, Francia, Lituania, Serbia, Slovenia, Russia e Ungheria.
Le casette saranno aperte tutti i giorni: 10-20 dal lunedì al giovedì e domenica, 10-21 il venerdì, sabato e prefestivi.
“L’unico mercatino mitteleuropeo sul mare”: l’orgoglio di Trieste
Durante la presentazione, la vicesindaca e assessora alle Politiche Economiche Serena Tonel ha sottolineato l’importanza di un progetto strutturato e programmato grazie all’accordo triennale con Confcommercio.
«Trieste a dicembre si veste di Natale – ha dichiarato – e il mercatino, insieme alle luminarie, completa il pacchetto di iniziative che valorizzano la città e sostengono il tessuto economico, sia del centro che dei rioni».
Tonel ha ricordato come questo evento rappresenti un richiamo alla tradizione mitteleuropea, collegando Trieste al circuito dei grandi mercatini di Austria e Germania, «ma noi siamo gli unici ad averlo sul mare», ha sottolineato.
A contribuire all’atmosfera festosa sarà anche la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza del Ponterosso, aperta dal 29 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, un’attrazione particolarmente amata dai più giovani.
Il Natale arriva anche nei quartieri: mercatini diffusi nei rioni
Non solo centro città: anche i rioni ospiteranno momenti di festa grazie ai mercatini decentrati.
Ecco il calendario:
- Roiano: dal 15 al 23 dicembre
- San Giacomo: dal 19 al 21 dicembre
- Servola: manifestazione “Natale a Servola” il 21 dicembre
Un modo per rendere il clima natalizio davvero diffuso, coinvolgendo comunità e commercianti anche nelle zone più periferiche.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook



You must be logged in to post a comment Login