Scendono i ricoveri nelle terapie intensive (57) mentre quelli negli altri reparti sono 350
La Giunta punta all'estensione dei vaccini anche per i disabili
I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 58 così come si riducono quelli in altri reparti (361)
I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 59 così come si riducono quelli in altri reparti (384)
L'intervento riguarderebbe una platea di 1700 persone (500 sul territorio pordenonese, 600 fra Trieste e Gorizia e altre 600 nell'udinese)
Scendono i ricoveri nelle terapie intensive a 60 e anche quelli in altri reparti a 396
I totalmente guariti sono 57.918, i clinicamente guariti 1.806, mentre calano le persone in isolamento che oggi risultano essere 9.284
Il governatore Fvg: "Bisognava avvisare quindi con il dovuto anticipo operatori e lavoratori del settore della montagna"
Qualcuno ha approfittato delle risorse della Regione, altri ha mentito sul suo reddito
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 71.575 persone
Riccardi: "Se le forniture della gestione commissariale saranno confermate, entro aprile, come programmato, riusciremo ad utilizzare tutte le dosi programmate per gli ultraottantenni"
"Il nostro intento è quello di poter consentire quanto prima nuovi incontri tra i nostri ospiti e i loro familiari"
Nov campioni sono giunti dall'Azienda sanitaria universitaria del Friuli centrale, 4 dall'Asfo, 3 quelli inviati dalla Salus di Trieste e infine uno dall'Asugi
Indagine dell’Officina “Demografia e Territorio” di Cantiere Friuli
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 70.876 persone
Sarebbero circa 82mila le persone in regione interessate da questa fase della campagna vaccinale
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 70.515 persone
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 70.112 persone
I ricoveri nelle terapie intensive sono 65 mentre quelli in altri reparti scendono a 536
Il vicegovernatore esorta a evitare speculazioni politiche che generano solo paura nei cittadini
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 68.613 persone
Si tratta di "contributi a fondo perduto e incentivi sulla base di progetti di valenza regionale"
Riccardi: "Il servizio per l'esecuzione dei test antigenici nella farmacie che aderiranno all'iniziativa verrà avviato a marzo"
I decessi complessivamente ammontano a 2.444, con la seguente suddivisione territoriale: 555 a Trieste, 1.185 a Udine, 543 a Pordenone e 161 a Gorizia
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 67.663 persone
Fvg candidato a sperimentazione anticorpi monoclonali
Sono confermati tutti gli obblighi già previsti relativi all'uso della mascherina a copertura di naso e bocca
La scoperta è stata fatta nei primi giorni dell'anno in una donna di rientro dall'Inghilterra con un volo da Londra
Emendamento proposto dal capogruppo di Progetto Fvg per una Regione Speciale/Ar, Mauro Di Bert,
Case di riposo, necessarie misure che consentano l’intensificazione dei test