Seguici su

Regione FVGTrieste

Trieste, Roberti: “Le truffe colpiscono chiunque, denunciare è fondamentale”

L’assessore Roberti a Trieste: “Le truffe colpiscono tutti, denunciare è fondamentale. Pronti nuovi fondi per la sicurezza”

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore Roberti nel corso del suo intervento
L'assessore Roberti nel corso del suo intervento

L’unico modo per garantire alle forze dell’ordine strumenti efficaci di prevenzione è denunciare, sempre”. Con queste parole l’assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti ha lanciato un appello ai cittadini durante l’incontro pubblico dedicato alla sicurezza, organizzato dal Consorzio Centro In Via – Insieme a Opicina. Presenti anche l’assessore comunale alle Politiche della sicurezza Caterina de Gavardo e numerosi residenti.

Roberti ha ricordato che la Regione dispone di risorse e che, come già avvenuto con i contributi per sistemi di allarme e porte blindate, è pronta a stanziare nuovi fondi e ad avviare una campagna straordinaria di sensibilizzazione contro le truffe telefoniche.

Non solo gli anziani nel mirino

L’assessore ha voluto chiarire un punto cruciale: “Le truffe non colpiscono solo gli anziani, ma chiunque. Se passa l’idea che le vittime siano esclusivamente persone fragili, si rischia di alimentare un senso di vergogna e di sottovalutare il problema”.

Secondo Roberti, infatti, molte persone truffate finiscono per sentirsi automaticamente “rimbambite”, con la conseguenza di non denunciare l’accaduto. Una reazione che favorisce i truffatori e impedisce alle autorità di avere un quadro reale del fenomeno.

Organizzazioni strutturate e professionali

L’assessore ha sottolineato come i truffatori non siano improvvisati, ma facciano parte di organizzazioni strutturate, dotate di call center e reti capillari. “Operano con professionalità ed evolvono costantemente le loro strategie – ha detto – ed è per questo che anche le istituzioni devono adeguare gli strumenti di contrasto”.

Roberti ha inoltre messo in evidenza un dato: i furti in appartamento sono in calo, mentre le truffe sono in aumento perché considerate meno rischiose dai criminali. La priorità diventa dunque la prevenzione, che passa dalla denuncia e da strumenti di difesa più efficaci.

Focus sulla sicurezza stradale

Infine, Roberti ha ampliato il discorso parlando anche di sicurezza stradale, settore in cui “serve fare di più”. In particolare, la Regione ha avviato un progetto in collaborazione con gli Automobile Club del territorio, per fronteggiare l’aumento degli incidenti.

In occasione della prossima Barcolana, ha anticipato l’assessore, sarà allestito uno spazio dedicato proprio a questo tema, con approfondimenti e momenti di sensibilizzazione.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?