SportUdine
Il grande rugby torna in Friuli: Italia-Australia l’8 novembre
Udine ospita il grande rugby internazionale: il Bluenergy Stadium accoglierà Italia-Australia per la Quilter Nations Series 2025.

Sabato 8 novembre 2025 alle 18.40, il Bluenergy Stadium di Udine sarà teatro di un evento sportivo di rilievo: Italia-Australia, primo test match dell’autunno internazionale delle Quilter Nations Series 2025.
Un anno dopo la sfida con l’Argentina, gli Azzurri tornano dunque in Friuli-Venezia Giulia per una sfida che promette spettacolo e passione. Dopo Udine, l’Italia affronterà il 15 novembre i campioni del mondo del Sudafrica a Torino e chiuderà il 22 novembre a Genova contro le Samoa.
Venanzi: “Udine città del rugby e del turismo”
Alla presentazione a palazzo Morpurgo, il vicesindaco Alessandro Venanzi ha sottolineato l’impatto positivo di questi eventi:
“Quella con l’Australia è la seconda partita prevista dall’accordo con la Federazione Italiana Rugby e possiamo dire che i risultati sono stati eccellenti. Alberghi, ristoranti e attività hanno accolto migliaia di appassionati, con un indotto economico significativo. Manifestazioni di questo livello – ha aggiunto – promuovono il territorio, attraggono tifosi anche dall’estero e sono un’occasione unica di crescita per la città. L’auspicio è di rinnovare la collaborazione con la FIR e rendere stabile la presenza della Nazionale a Udine”.
Anzil: “Un investimento per il futuro”
Il vicepresidente e assessore regionale Mario Anzil ha evidenziato l’importanza dell’accordo triennale tra Regione FVG, FIR e Udinese Calcio:
“Abbiamo voluto convintamente questo investimento, che genera indotto e crea opportunità. L’obiettivo è consolidare Udine come polo stabile del rugby, attrattivo per il pubblico e promotore dei valori educativi dello sport. La Regione sostiene grandi eventi internazionali non solo per il loro impatto economico, ma anche per l’immagine positiva che diffondono del Friuli-Venezia Giulia”.
Pezzati: “Tifosi fondamentali per la crescita del movimento”
In rappresentanza della FIR, il consigliere federale Silvia Pezzati ha portato i saluti del presidente Andrea Duodo:
“Questa serie di test è fondamentale per lo sviluppo del movimento rugbistico a 360°. Il pubblico gioca un ruolo centrale nella promozione del nostro sport. L’accordo triennale con Udine è un’occasione per dare continuità: già nel 2024 la risposta fu incredibile, ora puntiamo a fare ancora meglio”.
Dazzan: “Villaggi del Rugby e del Terzo Tempo per vivere la città”
L’assessora comunale allo sport Chiara Dazzan ha messo in luce il lato partecipativo dell’evento:
“Per quattro giorni, il centro città si animerà con il Villaggio del Rugby in Piazza XX Settembre, dedicato ai bambini e alle scuole. Il giorno della partita, intorno allo stadio, prenderà vita anche il Villaggio del Terzo Tempo, con operatori locali e momenti di festa. Ospitare la Nazionale è sempre un orgoglio: questa partita sarà una grande occasione di sport e di comunità”.
Un evento che guarda oltre il campo
La sfida con l’Australia non sarà solo un test tecnico di alto livello, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra Udine e il rugby internazionale, consolidando un percorso che ha già dato frutti concreti sul piano sportivo, turistico ed economico.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login