Seguici su

Udine

Venanzi consegna le targhe a Mamm e La Lampara: “Orgoglio per la città”

Due realtà udinesi conquistano Gambero Rosso: Mamm Miglior Bar d’Italia, La Lampara premiata con lo Spicchio d’Oro

Avatar

Pubblicato

il

Alessandro Venanzi al Mamm
Pizza ( © Depositphotos)

Questa mattina il vicesindaco e assessore alle attività produttive Alessandro Venanzi ha fatto visita a due attività cittadine che hanno portato in alto il nome di Udine. Si tratta del locale Mamm, proclamato Miglior Bar d’Italia dalla guida Bar d’Italia 2026 di Gambero Rosso, e della Pizzeria alla Lampara, insignita dello Spicchio d’Oro nella guida Pizzerie d’Italia 2026.

Riconoscimenti nazionali

I due premi, tra i più prestigiosi del settore, rappresentano una consacrazione a livello nazionale per la qualità e l’innovazione che entrambe le attività udinesi hanno saputo esprimere. Il riconoscimento a Mamm e alla Pizzeria alla Lampara conferma il ruolo di Udine come città capace di distinguersi per offerta gastronomica e imprenditoriale.

Le parole del vicesindaco

Questi traguardi – ha dichiarato Venanzi – rappresentano un motivo di grande soddisfazione per l’amministrazione e per tutta la città di Udine. L’imprenditorialità friulana viene premiata quando sa coniugare qualità delle materie prime, dedizione quotidiana e legame con la comunità”.

Il vicesindaco ha inoltre sottolineato il duplice valore del risultato: da un lato il riconoscimento nazionale del lavoro svolto, dall’altro la visibilità che Udine e il Friuli guadagnano come territori capaci di proporre realtà di altissimo livello.

Un percorso già riconosciuto

Non è la prima volta che Mamm e La Lampara vengono celebrati. Già lo scorso anno, in occasione di Friuli Doc, l’amministrazione comunale aveva assegnato a entrambe le attività il Premio Eccellenze, riconoscendo un percorso di qualità e innovazione che oggi trova ulteriore consacrazione a livello nazionale.

Orgoglio per la città

La visita del vicesindaco, conclusasi con la consegna di una targa commemorativa, ha voluto rappresentare non solo un gesto simbolico di vicinanza istituzionale, ma anche un tributo all’impegno e alla passione che queste realtà mettono ogni giorno nel proprio lavoro. Per Udine, si tratta di un biglietto da visita di prestigio, in grado di attrarre l’attenzione nazionale e rafforzare l’immagine della città come centro di eccellenza enogastronomica.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?