Seguici su

Cronaca & Attualità

Lavori sulla A23, chiusure notturne e percorsi alternativi consigliati

Lavori notturni nelle gallerie tra confine e Pontebba: chiusure, deviazioni e consigli per automobilisti e mezzi pesanti

Avatar

Pubblicato

il

Autostrada A23
Autostrada A23 ( © Depositphotos)

Sulla A23 Udine–Tarvisio sono in programma lavori di manutenzione nelle gallerie che comporteranno la chiusura del tratto autostradale tra il confine di Stato e Pontebba, in direzione Udine. Le chiusure avverranno nelle notti di mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 novembre, dalle 22 alle 6 del mattino, per consentire agli operatori di eseguire in sicurezza gli interventi programmati.

Svincoli chiusi e deviazioni consigliate

Durante i lavori saranno chiusi anche gli svincoli di Tarvisio Sud e di Malborghetto Valbruna, in entrata verso Udine. Autostrade per l’Italia consiglia agli automobilisti provenienti dall’Austria di uscire allo svincolo di Arnoldstein, in territorio austriaco, e percorrere la strada 83 fino al valico di Coccau, per poi immettersi sulla SS13 Pontebbana e rientrare in autostrada a Pontebba.

Per i mezzi pesanti, invece, è prevista la sosta obbligatoria presso l’area di parcheggio della A2 “Zollamt-Arnoldstein”, sempre in Austria, fino alla riapertura del tratto autostradale. In caso di chiusura degli ingressi di Tarvisio Sud e Malborghetto Valbruna, sarà comunque possibile proseguire lungo la SS13 Pontebbana fino al casello di Pontebba, da dove sarà consentito rientrare in A23 e proseguire verso Udine.

Come informarsi in tempo reale

Per restare aggiornati sulla viabilità e sulle deviazioni, Autostrade per l’Italia invita gli utenti a seguire i collegamenti radio su RTL 102.5, RTL 102.5 Traffic e Rai Isoradio, oltre agli aggiornamenti diffusi su Canale 5 e La7.

Le informazioni in tempo reale sono inoltre disponibili tramite:

  • l’app gratuita “Autostrade per l’Italia”,
  • il sito ufficiale autostrade.it,
  • i pannelli a messaggio variabile lungo la rete autostradale,
  • e il network TV Infomoving nelle aree di servizio.

Per ulteriori dettagli, è sempre possibile contattare il call center viabilità 803.111, attivo 24 ore su 24.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?