Seguici su

Eventi & CulturaRegione FVG

Trieste premia la sostenibilità, al Teatro Verdi il debutto del Premio FVGreen

Domani sera al Teatro Verdi di Trieste saranno premiati i sei progetti vincitori del Premio FVGreen, riconoscimento voluto dalla Regione per valorizzare le migliori pratiche di sostenibilità ambientale

Avatar

Pubblicato

il

Sostenibilità ambientale
Sostenibilità ambientale (© Depositphotos)

Sarà una serata di festa e impegno civile quella in programma domani 8 novembre alle 20 al Teatro Verdi di Trieste, dove andrà in scena la prima edizione del Premio sostenibilità Friuli Venezia Giulia – FVGreen. L’evento premierà sei progetti virtuosi che si sono distinti per la loro capacità di coniugare innovazione, rispetto per l’ambiente e ricadute positive sul territorio.

Abbiamo voluto istituire questo premio – ha dichiarato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarroper valorizzare imprese, startup, enti pubblici, scuole, associazioni e cittadini che, con impegno concreto, promuovono la sostenibilità in modo reale e non ideologico. È un’iniziativa perfettamente in linea con la strategia regionale per la crescita di un sistema economico e sociale sostenibile”.

Un segno concreto per le future generazioni

Nel suo intervento, Scoccimarro ha ricordato come la transizione ecologica rappresenti una sfida cruciale per il futuro del Friuli-Venezia Giulia. “Con eventi come FVGreen – ha spiegato – piantiamo simbolicamente alberi che potranno fare ombra e dare sollievo alle prossime generazioni. Il nostro obiettivo è soddisfare i bisogni del presente senza compromettere quelli del futuro.

A destra l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro

A destra l’assessore alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarro

L’assessore ha ribadito la volontà della Regione di proseguire con azioni concrete, indipendenti da logiche di consenso, per raggiungere una neutralità climatica basata su tre pilastri fondamentali: sostenibilità ambientale, uso consapevole delle risorse naturali e coesione sociale.

Friuli-Venezia Giulia, regione pioniera della sostenibilità

Siamo stati i primi in Italia – ha ricordato Scoccimarro – a istituire una delega specifica allo sviluppo sostenibile. Tutte le principali operazioni strategiche portate avanti in questi anni seguono questa direttrice: riconversione della Ferriera di Servola, revamping della centrale A2A, legge sulle grandi derivazioni, sostegno a fotovoltaico e idrogeno, e incentivi per eventi ecosostenibili. Un modello che mette in equilibrio economia, lavoro, salute e ambiente.

I criteri del premio e una giuria d’eccellenza

La giuria indipendente, presieduta dall’ex ministro dell’Ambiente Edo Ronchi, ha selezionato i vincitori secondo quattro criteri chiave:

  • innovazione dei contenuti;
  • benefici ambientali;
  • impatto sociale ed economico positivo;
  • replicabilità come buona pratica.

L’evento sarà arricchito dalla partecipazione dei giornalisti Tommaso Cerno e Andro Merkù, dalla Nuova Orchestra Ferruccio Busoni diretta dal Maestro Massimo Belli e dal giovane violinista triestino Pierpaolo Foti.

L’ingresso alla serata è gratuito: per partecipare basta compilare il form sul sito www.premiofvgreen.com.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?