Seguici su

Cronaca & AttualitàUdine

Udine rafforza la sicurezza delle scuole: nuove telecamere e più controlli

Il Comune Udine rafforza la sicurezza davanti alle scuole: nuove telecamere e controlli coordinati per contrastare spaccio e situazioni a rischio

Avatar

Pubblicato

il

Videocamera di sicurezza
Videocamera di sicurezza ( © Depositphotos)

UDINE – Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Domenico Lione, ha dato il via libera al progetto del Comune di Udine nell’ambito del piano nazionale “Scuole Sicure”. Durante la riunione di giovedì 13 novembre, alla presenza del questore de Lorenzo, del comandante provinciale dei Carabinieri Broccone, della Guardia di Finanza rappresentata da Bonassoli, dell’assessora alla Sicurezza Partecipata Rosi Toffano e del vicecomandante della Polizia Locale Cisilino, è emersa la volontà di potenziare i controlli nelle aree scolastiche.

Videosorveglianza potenziata fuori dagli istituti superiori

Grazie a un finanziamento ministeriale di circa 27 mila euro, il Comune installerà nuove telecamere in punti considerati sensibili dal punto di vista della sicurezza. Le zone interessate riguardano alcuni degli istituti superiori più frequentati della città:

  • via Renati, davanti all’Istituto Deganutti
  • via Diaz, all’ingresso dell’Istituto Sello
  • via Planis, in prossimità del liceo Copernico
  • viale della Vittoria, per un’altra sede del Sello
  • area frontale dell’Istituto Malignani

Tutte le nuove apparecchiature saranno collegate direttamente alle centrali operative di Polizia Locale, Questura e Carabinieri, permettendo interventi immediati in caso di necessità. Un rafforzamento importante che punta a rendere più controllati e sicuri i luoghi quotidianamente attraversati da migliaia di studenti.

Un supporto alle attività anti-spaccio

Il potenziamento tecnologico rientra nelle strategie di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle vicinanze delle scuole. Già oggi, come ricordato durante la seduta, le Forze dell’ordine effettuano periodicamente servizi straordinari coordinati dal questore con l’ausilio delle unità cinofile.

Il prefetto Lione ha sottolineato come il progetto rappresenti un tassello fondamentale di un percorso avviato nelle precedenti riunioni del Comitato, mirato a elevare il livello di sicurezza nelle aree più frequentate dagli studenti. L’amministrazione comunale ha ribadito la massima disponibilità a proseguire nella collaborazione istituzionale, con l’obiettivo di garantire interventi sempre più coordinati ed efficaci.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?