Eventi & CulturaGoriziaRegione FVG
Gorizia, la Galleria Bombi rinasce come Digital Art Gallery
1.000 mq di led e un percorso immersivo inaugurato dall’opera “Data Tunnel” di Refik Anadol per la più grande installazione d’Europa
GORIZIA – La Galleria Bombi, per anni segnata dal degrado, cambia volto e si trasforma nella più grande Digital Art Gallery d’Europa, un’infrastruttura culturale avveniristica che unisce tecnologia immersiva e creatività. Il progetto, tra le eredità più significative di Go! 2025, è stato presentato dal governatore del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, insieme al sindaco Rodolfo Ziberna e al project manager di Go! 2025 & Friends Claudio Tognoni.
Un’opera unica nel panorama europeo
La nuova Dag – Digital Art Gallery si sviluppa in oltre 300 metri di percorso, di cui 100 completamente rivestiti da led di ultima generazione. Mille metri quadrati di superficie digitale trasformano l’ex galleria in un tunnel immersivo in cui arte e tecnologia si fondono attraverso installazioni dinamiche e interattive.
Fedriga ha sottolineato come la struttura non sia solo una riqualificazione: “Conferiamo a un luogo storico una nuova valenza straordinaria, migliorando il patrimonio della comunità”.
Refik Anadol firma il progetto inaugurale
Per rilanciare la Galleria Bombi è stato scelto il più importante artista nel campo della digital art: Refik Anadol, noto per le sue incredibili installazioni e per le proiezioni sulla Sphere di Los Angeles, lo schermo LED più grande al mondo.

Un momento del videocollegamento dell’artista Refik Anadol da Los Angeles
L’opera che inaugurerà la Dag, a metà dicembre, si intitola “Data Tunnel”: un flusso visivo continuo, un organismo digitale pulsante basato sul Large Nature Model, un modello di intelligenza artificiale addestrato su milioni di immagini ambientali e dataset museali e scientifici.
Un nuovo polo internazionale per la digital art
Fedriga ha annunciato l’obiettivo strategico della Regione: “Vogliamo trasformare Gorizia nella capitale mondiale dell’arte digitale”.
Grazie all’investimento realizzato, il Friuli-Venezia Giulia si dota di una infrastruttura unica nel suo genere, che ospiterà in futuro artisti internazionali, eventi e progetti innovativi.
Una galleria per tutti
L’ingresso alla Digital Art Gallery sarà gratuito, con accessi gestiti da Erpac. Il progetto è sostenuto da Regione Friuli-Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Gorizia, Edr, Erpac, Ministero della Cultura e Meet – Digital Culture Center.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login