Molti gli eventi a cavallo tra 28-29 ottobre e 3-4 novembre, con l'arrivo del presidente Mattarella
È come il tagliando dell’auto – ha detto l’assessore Pierpaolo Roberti – che serve a mettere a punto il motore. Un momento di analisi utile anche...
Sabato 30 ottobre al Visionario ciclo di conferenze con tre relatori d'eccezione
L'assessore Cigolot: "Siamo compiaciuti di essere riusciti a mettere a disposizione delle sedi accoglienti, belle, sicure e funzionali"
Si esibiranno assieme in un omaggio a S.Bussotti, un repertorio contemporaneo che offrirà anche brani di M.Feldman, G.Cardini, J. Cage, E.Brown, K.Stockhausen, oltre che della Uitti stessa
Al Birrificio di Naon a Porcia continua il connubio birra-arte
Per quattro giorni le vie del comune friulano ospiteranno stand, chioschi, rievocazioni storiche. Dal 30 ottobre al 2 novembre
Un'edizione particolare quella del 2021, che intende rilanciare, in un momento molto delicato, il prodotto italiano nel mondo
Festeggiate le anzianità di servizio dai 15 ai 40 anni e i pensionamenti del 2019 e 2020
FVG – Ci sarà anche la Compagnia Arearea, in Svizzera, a Berna, in occasione della Settimana della lingua italiana. L’invito a partecipare è arrivato direttamente dall’Ambasciata...
Sabato 16 e domenica 17 ottobre in Friuli Venezia Giulia aperti 20 luoghi in 12 comuni
Il presidente Giorgio Michelutti: “Progettiamo il modello di Ater 100.0”
Franz: "Mi preme ringraziare l’amministrazione comunale di Tarvisio che ci ha donato gli alberi di Natale"
“Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance”, andrà in scena tra 14 e il 16 ottobre tra Forni di Sopra e Tolmezzo
In programma il Campionato regionale Fidal e il Memorial Francesco Plazzotta
Dalle Vespa e Lambretta degli anni ’40, la mitica 98 e la A, per passare ai primi 125 di cilindrata, che vanno dal 1948 agli anni...
SAN DANIELE – Tramai, come quella parola friulana che indica un aggeggio, un marchingegno, un qualcosa che non si può spiegare, ma inspiegabilmente funziona! Tramai come...
Dopo lo stop imposto dalla pandemia negli ultimi due anni, nel weekend dell’11-12-13 marzo prossimo l’evento più pazzo nell’inverno tornerà in Alto Friuli
In programma anche due spettacoli teatrali imperdibili: “Coppia aperta quasi spalancata” e “Peter Pan”
È tutto pronto per la sesta stagione di Maman!, che accompagnerà i più piccoli anche alla scoperta dell’Artico e dei suoi abitanti! La trasmissione televisiva in...
La prima edizione dell'evento andrà il scena il 2 e il 3 ottobre
FVG – È tutto pronto per “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni“. L’edizione numero undici è in programma dall’8 al...
CIVIDALE DEL FRIULI – Si chiuderà con la presentazione di tre composizioni in prima mondiale, “Lo Stato dell’Arte”, l’evento che sabato 2 e domenica 3 ottobre porterà...
Sarà possibile assaggiare i piatti di “gustoCarnia” en plen air, nell’area verde di Marzona
Sono 15 le dimore che apriranno le porte grazie al lavoro del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici Fvg
Si chiude con il duo Scaramella-Mrach e sulle note dell’immortale colonna sonora di Morricone una stagione estiva straordinaria per la soddisfazione del direttore artistico Rocco Burtone
In programma una due giorni di eventi attraverso i quali raccontare le radici culturali del centro Ducale, partendo dal fortunato periodo artistico che seguì la caduta...
Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, l’Aidm si prepara al suo primo anno accademico. Le candidature alla scuola professionalizzante sono state prorogate fino al 10 ottobre
L'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana sarà presente a Gorizia in occasione della kermesse culturale, costola di Gusti Off
Alla Festa della Mela in programma un laboratorio tutto dedicato ai più piccoli curato dall'Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e condotto da Daria Miani