i dati Istat scattano un'istantanea del Friuli Venezia Giulia confortante: nel 2020, gli occupati sono aumentati di quasi 200 unità rispetto al 2019
Cresce il manifatturiero, calano servizi e agricoltura, nuove partite Iva al -15%
L'annuncio dell'assessore Rosolen: "Saranno investiti 24 milioni di euro nei prossimi 3 anni"
L'ispezione è scattata nel Tarcentino da parte dei carabinieri
Quando la struttura sarà a pieno regime, darà lavoro a una ventina di persone
La flessione ha riguardato tutte le tipologie contrattuali ed è stata particolarmente accentuata per i rapporti che prevedono un termine
L’azienda ha una forza vendita di 4mila agenti e punta ad ampliarla per soddisfare la crescente richiesta di apparecchi top di gamma per pulire e sanificare...
Nel confronto tra primo e secondo trimestre dell’anno si può osservare che il calo ha interessato solo la componente femminile
"Quello che è stato fatto fin qui rispondeva a criteri di emergenza che non possono più bastare", ha detto la deputata dem
Un centinaio le persone richieste dall'azienda leader in Italia nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali per anziani non autosufficienti
Tale flessione ha riguardato tutte le tipologie contrattuali ed è stata particolarmente accentuata per i rapporti che prevedono un termine
Tilatti: "Il dato più preoccupante che emerge da questa fotografia è quello relativo alla previsione sul fatturato"
Le figure cercate sono venditori, che visiteranno i clienti a bordo dei mezzi refrigerati, e promoter con il compito di ampliare il numero di famiglie clienti
Cgil-Cisl-Uil contro Regione e Anci: “Il confronto deve ancora partire, aspettiamo da tre settimane”
Decretate solo il 10% delle domande presentate in Fvg, che riguardano una platea di 16.000 lavoratori
E' un brano del messaggio che l'Autorità portuale ha rivolto ai propri dipendenti in occasione del primo maggio
Ufficializzata a palazzo Torriani l’intesa quadro sull'applicazione, a livello territoriale, delle misure per il contrasto e il contenimento dei contagi negli ambienti di lavoro
Un altro mese di chiusura è economicamente insostenibile per il settore che conta 3.270 imprese attive in Fvg
Grande preoccupazione per il futuro, dice Confcooperative Fvg. Graffi Brunoro: «Mai si erano visti numeri di queste proporzioni»
Crollo verticale per istruzione e formazione professionale (-80,9%)
La Fillea Cgil: «Giù le mani dal codice degli appalti, che ha favorito una ripresa nel segno della legalità»
Tutele ad ampio raggio: sono inclusi i lavoratori agricoli, intermittenti e del comparto della pesca
La Regione esprime pieno appoggio alla linea e sostiene con convinzione la necessità di tutelare questi lavoratori
Indagine Ires Fvg su dati Inps: quasi 8mila contratti in meno, ma aumentano i tempi indeterminati. Regione all’ultimo posto per nuove aperture di partite Iva
Per la presidente Danieli non bisogna cadere in una sovrastima del problema
Chiesto di allargare alle Regioni che applicano l'ordinanza sul coronavirus i tavoli convocati con organizzazioni sindacali e parti sociali
Il segretario regionale Pezzetta: «Giusto concentrarsi sull’emergenza sanitaria, ma con un occhio anche ai contraccolpi economici»
80 lavoratori dallo scorso dicembre sono in regime di contratto di solidarietà
La Cgil: ora ci sono tutte le condizioni per siglare l’accordo sulla Cig in sede ministeriale
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente mediante la procedura telematica raggiungibile all'indirizzo http://comuneudine.iscrizioneconcorsi.it/ entro le date di scadenza