Per le operazioni di vaccinazione sono stati attivati 50 punti su tutto il territorio regionale
Nel dettaglio l'innovazione del sistema diagnostico si basa sull'utilizzo di un nuovo liquido reagente che consente di trasportare e conservare più a lungo i campioni da...
Le aziende sanitarie emaneranno i bandi che concretizzeranno l'accordo
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 92.060 persone
I totalmente guariti sono 69.540, i clinicamente guariti 2.844, mentre quelli in isolamento oggi risultano essere 15.468
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 90.171 persone
Partono anche somministrazione a Forestali, Protezione civile e loro volontari
I ricoveri nelle terapie intensive sono 77 mentre quelli in altri reparti risultano essere 545
Il presidente del consiglio regionale: "La straordinaria abnegazione di chi lavora negli ospedali è un segnale di speranza per tutto il Paese"
Gli operai potranno vaccinarsi a spese dell'azienda
Una scelta che non piace al Partito Democratico, che punta il dito contro la giunta regionale
«Troppi esercizi non rispettano le misure anti contagio». Piano vaccinale, «priorità a chi lavora nel settore»
Sarà cura del Centro unico di prenotazioni ricontattare le persone che si erano prenotate
"Purtroppo dalla giunta Fedriga, oltre a venire messaggi contraddittori, continuano a mancare atti di programmazione e coordinamento"
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 87.217 persone
La categoria pronta a sostenere le imprese associate che si propongano con adeguate strutture e spazi per le somministrazioni del siero anti Covid
La quantità complessiva di dosi del lotto posto sotto sequestro consegnate originariamente alla regione corrisponde a 10.100: 3.600 ad Asugi, 3.600 ad Asufc e 2.900 ad...
L'utilizzo del nuovo test da parte di Asugi avverrà da subito con una dotazione di partenza di circa 90mila kit,
"Facciamo quest'ultimo sforzo - ha detto il presidente - in vista dell'aumento delle forniture e della somministrazione dei vaccini e dell'arrivo della stagione mite"
Lo ha annunciato il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 85.543 persone
Chiuderanno quindi i negozi, a eccezione di quelli di generi alimentari, di prima necessità e alle farmacie
Tra i pochi comparti in controtendenza, oltre alla cantieristica navale si può menzionare la produzione di computer, apparecchi elettronici e ottici
Riccardi precisa: "Il Friuli Venezia Giulia essere tra le regioni dove i propri cittadini (8,1 per cento) hanno maggiormente ricevuto almeno una dose dei tre vaccini...
Riccardi: "Le dosi in nostro possesso sono state poste immediatamente accantonate e messe a disposizione degli uomini del Nas"
I decessi complessivamente ammontano a 2.971, con la seguente suddivisione territoriale: 661 a Trieste, 1.501 a Udine, 606 a Pordenone e 203 a Gorizia
L'apertura della stagione dipenderà dall'andamento della campagna vaccinale e dei vaccini
Il numero si è ridotto rispetto alle preventivate 15 mila unità perché molti si sono già recati autonomamente presso i centri per ricevere le dosi
I ricoveri nelle terapie intensive sono 64 mentre quelli in altri reparti risultano essere 489
Inseriti nuovi codici Ateco. A disposizione ci sono 21 milioni di euro