Seguici su

Trieste

Borettaz nuovo comandante del Reparto operativo dei Carabinieri di Trieste

Piermarco Borettaz nuovo comandante del Reparto operativo dei Carabinieri di Trieste, prende il posto di Federico Quatrini

Avatar

Pubblicato

il

Carabinieri
Carabinieri ( © Depositphotos)

TRIESTE – È stato presentato oggi alla stampa il tenente colonnello Piermarco Borettaz, nuovo comandante del Reparto operativo dei Carabinieri di Trieste, che subentra al tenente colonnello Federico Quatrini, destinato a Roma al ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) per il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo.

Il Reparto operativo di Trieste coordina il Nucleo informativo – l’equivalente della Digos per l’Arma – e il Nucleo investigativo, assumendo così un ruolo centrale nelle attività di sicurezza, intelligence e indagini sul territorio.

Origini e formazione

Nato nel 1981 e originario della Valle d’Aosta, Borettaz ha alle spalle una lunga e articolata carriera. Dopo il servizio militare come ufficiale di complemento, nel 2003 è entrato all’Accademia Militare di Modena, completando il ciclo di studi nel 2008. Da lì ha intrapreso un percorso che lo ha portato a guidare reparti in contesti particolarmente complessi e delicati.

Le prime esperienze operative

Borettaz ha ricoperto l’incarico di comandante di plotone presso lo squadrone eliportato “Cacciatori” di Calabria, reparto d’élite dell’Arma impegnato nella lotta alla ’Ndrangheta e nella ricerca dei latitanti. Successivamente ha diretto il Nucleo operativo e radiomobile di Susa (Torino), operando in un territorio segnato dalle manifestazioni del movimento No Tav e dalle relative tensioni di ordine pubblico.

Comandi in territori ad alta complessità

La carriera del nuovo comandante triestino è poi proseguita alla guida delle compagnie di Gardone Val Trompia (Brescia) e di Vibo Valentia, quest’ultima in un’area ad altissima densità mafiosa. In seguito ha diretto il Nucleo investigativo di Cremona, per poi approdare al Nucleo investigativo del Comando provinciale di Trento, dove ha maturato una significativa esperienza investigativa.

Le operazioni in Trentino

Tra le principali indagini da lui condotte si ricordano le operazioni Aquila Bianca e Rally, coordinate dal Nucleo investigativo, Fantasma, portata avanti con la Sezione di polizia giudiziaria della Procura di Trento, e Souvenir, in collaborazione con la compagnia di Cles. Borettaz ha inoltre seguito da vicino le indagini sui principali fatti di cronaca del territorio, tra cui la morte di Iris Setti, avvenuta a Rovereto il 5 agosto 2023.

Il passaggio di consegne

Con l’arrivo di Borettaz, Trieste accoglie un ufficiale con esperienza pluriennale sia in territori complessi dal punto di vista criminale che in aree segnate da forte conflittualità sociale. Al tempo stesso, la città saluta Quatrini, che lascia il comando dopo tre anni per assumere un incarico di alto profilo al ROS di Roma.

Il cambio di vertice segna dunque un momento di rilievo per la guida delle attività investigative e di intelligence dei Carabinieri in città e nella provincia.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?