Seguici su

Regione FVG

Sr 26, nuovo ponte a Bus del Colvera: lavori al via da gennaio 2026

Nuovo ponte sulla Sr 26 a Bus del Colvera: lavori da gennaio 2026, previsti anche asfaltature e messa in sicurezza

Avatar

Pubblicato

il

L'assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante
L'assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante

L’Edr di Pordenone ha presentato una programmazione quinquennale delle opere stradali, sfruttando le risorse messe a disposizione dalla Regione Friuli-Venezia Giulia. Tra gli interventi previsti spicca la ricostruzione del ponte sulla Sr 26 in località Bus del Colvera, infrastruttura da tempo interdetta al traffico pesante per ragioni di sicurezza.

Ponte da demolire e ricostruire

Come spiegato dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, l’attuale manufatto sarà demolito e ricostruito integralmente per garantire la piena funzionalità e la sicurezza della viabilità. Contestualmente ai lavori, verrà risistemato il manto stradale e sostituite le barriere interessate dall’intervento.

Avvio dei lavori dopo le festività natalizie

Il cantiere sarà avviato a metà gennaio 2026, così da non compromettere lo svolgimento delle manifestazioni natalizie nei borghi di Frisanco e Poffabro, eventi che rappresentano un importante richiamo turistico e un volano economico per l’area montana del Pordenonese.

Amirante ha sottolineato come la programmazione tenga conto delle esigenze delle comunità locali, con un’attenzione particolare alla riduzione dei disagi.

Asfaltature inserite nella programmazione 2026

Parallelamente, l’Edr di Pordenone sta valutando l’inserimento dell’intero tratto della Sr 26 nella campagna di asfaltature 2026. Questa scelta consentirebbe di sfruttare la chiusura necessaria per i lavori al ponte, riducendo al minimo i futuri interventi e disagi per automobilisti e residenti.

Una strategia per la sicurezza e la viabilità

L’intervento sul ponte della Sr 26 non è un’opera isolata, ma rientra in una strategia complessiva di messa in sicurezza e miglioramento della rete viaria del territorio. L’obiettivo è garantire infrastrutture moderne, sicure e in grado di sostenere anche il traffico pesante, oggi limitato dal divieto di transito sul manufatto esistente.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?