Seguici su

Regione FVGUdine

Pontebba inaugura la nuova sede dei Vigili del Fuoco volontari

Inaugurata a San Leopoldo di Pontebba la nuova sede dei Vigili del Fuoco volontari, finanziata dalla Regione. Una struttura moderna che rafforza sicurezza, operatività e fiducia nella comunità della valle

Avatar

Pubblicato

il

L'inaugurazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco
L'inaugurazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco

La comunità di San Leopoldo di Pontebba ha inaugurato la nuova sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari, un intervento atteso e fondamentale per un territorio in cui la presenza dei volontari rappresenta un presidio insostituibile. Alla cerimonia è intervenuto l’assessore regionale alle Autonomie locali e Sicurezza Pierpaolo Roberti, accolto dal sindaco di Pontebba Ivan Buzzi, dai volontari e dai numerosi cittadini presenti.

Nel suo intervento, Roberti ha ricordato come “una comunità sia più forte quando riconosce il valore di chi la protegge”, sottolineando il ruolo indispensabile dei 15 volontari che ogni giorno garantiscono operatività, prontezza e supporto in caso di emergenze.

Una struttura moderna e funzionale al servizio del territorio

La nuova sede, realizzata dal Comune in area produttiva, è stata resa possibile grazie a contributi regionali erogati in più fasi negli ultimi anni. Lo stabile si presenta moderno, funzionale e pienamente adeguato alle esigenze operative: spazi organizzati, area logistica per i mezzi, ambienti dedicati alle attività di servizio e alla gestione delle emergenze.

Un progetto che, oltre a migliorare la qualità del lavoro dei volontari, rafforza il sistema di protezione civile dell’intera valle, garantendo tempi di intervento più rapidi e maggiore efficienza.

Roberti: “Investire sui volontari significa proteggere le comunità”

L’assessore Roberti ha ribadito l’importanza del sostegno regionale al sistema dei volontari: “Ogni investimento dedicato ai volontari è un investimento sulla sicurezza delle comunità. Qui a Pontebba abbiamo dato una casa a un gruppo che rappresenta un presidio essenziale per tutta la valle”.

Ha inoltre ricordato che interventi analoghi sono già finanziati o programmati in altri Comuni della montagna, confermando la volontà della Regione di consolidare una rete di strutture moderne e operative: “Rafforzare la sicurezza significa rafforzare la fiducia dei cittadini e costruire comunità solide”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?