Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 115.915 persone
Si tratta del primo passo per la promozione di un ampio lavoro di studio, conservazione e valorizzazione di questo patrimonio pubblico nazionale
Per la deputata dem "siamo a un punto di svolta con la quarta ondata che potrebbe farci molto male oppure fermarsi sullo scudo dei vaccini"
I decessi complessivamente ammontano a 3.841, con la seguente suddivisione territoriale: 837 a Trieste, 2.026 a Udine, 681 a Pordenone e 297 a Gorizia
La novità più rilevante riguarda l'annosa vicenda del Consorzio per lo sviluppo industriale Aussa Corno
Bloccato il tentativo di abrogare la legge che promuove il ricordo delle donne protagoniste durante la guerra
Le domande potranno essere presentate dal 15 novembre al 15 febbraio direttamente negli sportelli messi a disposizione dalle Camere di commercio
Restano 7 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre sono 49 i pazienti ospedalizzati in altri reparti
Fedriga: "Abbiamo ottenuto un risultato sopra ogni aspettativa, cambiando radicalmente il passo e di questo ringrazio il Governo"
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 115.006 persone
Cgil-Cisl-Uil Fvg: «Il dialogo tra le parti è la strada per affrontare le criticità lasciate irrisolte dal decreto»
Affluenza appena sopra il 40% nel capoluogo giuliano, oltre il 50% nel comune del pordenonese
Urne aperte fino alle 15 di lunedì 18 ottobre a Trieste e a San Vito al Tagliamento
Riccardi: "Una risposta concreta e condivisa a problematiche reali"
Piena compatibilità con il siero anti Covid. Siro fortemente raccomandato per le categorie più a rischio
Sabato 16 e domenica 17 ottobre in Friuli Venezia Giulia aperti 20 luoghi in 12 comuni
Zilli: "54 milioni derivano da avanzo libero, mentre 30 milioni sono il risultato di maggiori entrate derivanti da un saldo di compartecipazioni dell'anno 2019"
Tra il 2010 e il 2020 sono stati persi 734 milioni di anni di vita, dai 9.953 nati nel 2011 si è passati a 7.495 nati...
"A disposizione per intercettare le aree di malessere, non sempre esplicito, che potrebbe anche degenerare e prefigurarsi come casi da trattare clinicamente"
I totalmente guariti sono 109.656, i clinicamente guariti 52, mentre quelli in isolamento scendono a 787
L'assessore Rosolen: "Daremo copertura a tutte le 6.232 domande pervenute in via telematica entro la data dello scorso 15 settembre"
Le prestazioni che vengono riconosciute coprono un'amplissima gamma di specialità, a partire da una semplice anamnesi e valutazione dello stato fisico, incluse analisi del sangue e...
Eventi che rappresentano un volano anche per la promozione turistica e per l'economia del territorio
Si pensa a istituire una fascia confinaria 0 per contrastare il turismo del pieno
L'assessore Rosolen ha illustrato in commissione il Programma regionale per la scuola digitale 2021-2023
30 milioni di euro andranno al settore della Sanità, 4 milioni serviranno per l'interporto di Trieste
Completato nella notte lo spoglio. Tutti i nomi dei primi cittadini eletti
Tanti i sindaci confermati. A Trieste Dipiazza e Russo al ballottaggio. A Pordenone vince nettamente Ciriani
Dal 15 ottobre sarà offerta la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anti coronavirus anche in regione
L'esponente dem: "Non accetteremo che questa Giunta elimini o declassi i pronto soccorso di San Daniele/Tolmezzo, Latisana/Palmanova o Monfalcone/Gorizia"