Rosolen: "Una sfida che la Regione Friuli Venezia Giulia si assume nella consapevolezza del valore della famiglia in qualsiasi società"
Sono 15 le dimore che apriranno le porte grazie al lavoro del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici Fvg
A detta di Moretti, "per l'assessore pare venire prima la propaganda di Fdi, poi la sicurezza sanitaria del Friuli Venezia Giulia"
Nei primi 6 mesi dell'anno aperte più di 6.400 Partite Iva, con un aumento del 60,7% rispetto al primo semestre del 2020
Usarci ha riunito i suoi 700 iscritti. Sul tavolo diversi temi, tra cui la sfida all’e-commerce
Oltre ai 500mila euro già stanziati per aiutare i Comuni penalizzati dalla ditta pugliese
I totalmente guariti sono 108.096, i clinicamente guariti 109, mentre quelli in isolamento risultano essere 1.140
L'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana sarà presente a Gorizia in occasione della kermesse culturale, costola di Gusti Off
Ammonta a 750 mila euro il bando emanato dall’Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane – ARLeF, e finanziato anche dall’Assessorato regionale alle infrastrutture e territorio, per l’acquisto...
La fascia 40-49 anni risulta essere la prima per numero di richieste di immunizzazione dal Covid
Per la categoria tra i 50 e i 59 anni si è passati dalle 264 richieste di prenotazione di mercoledì 15 settembre alle 1.069 di venerdì...
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 112.817 persone
"Un risultato ottenuto che spiana la strada a una ripresa di certo più serena delle attività della montagna invernale"
Le liste di attesa continuano ad allungarsi, nuove assunzioni indispensabili per recuperare il pregresso
Una parte delle risorse andrà a favore di chi gestisce gli impianti di risalita a fune, l'altra parte
L’occasione perfetta per tornare indietro nel tempo e scoprire storia e tradizione transfrontaliera del territorio
Si tratta di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, Aquileia, Codroipo, Grado, Lignano Sabbiadoro, Majano, Monfalcone, Palmanova e Tarvisio
GRADISCA D’ISONZO – Gran finale per In\Visible Cities nel segno di “arti, relazioni, scienze”! Nella serata di domenica 12 settembre, a Gradisca d’Isonzo, sono in programma...
GRADISCA D’ISONZO – In\Visible Cities – il festival multidisciplinari e diffuso che pone al centro dell’attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e...
GRADISCA D’ISONZO – La seconda giornata di In\Visible cities a Gradisca d’Isonzo (il 10 settembre) sarà all’insegna di performaces, teatro e installazioni. Ma si comincerà alle...
Nel periodo dal 20 luglio al 1° settembre i volumi di traffico sono risultati superiori al 2019 dell’1,95%
La fascia in età scolare 12-19 anni ha aderito per il 60,7% (12-15 per il 50%, 16-9 per il 72% e 20-29 per il 76,5%)
Complessivamente i decessi ammontano a 3.808, con la seguente suddivisione territoriale: 816 a Trieste, 2.020 a Udine, 678 a Pordenone e 294 a Gorizia
GRADISCA D’ISONZO – Dopo l’anteprima triestina, con “SISSA Hosting” e la tre giorni a Gorizia, In\Visible Cities, giovedì 9 settembre, si sposterà a Gradisca d’Isonzo dove...
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono stati registrati complessivamente 111.635 contagi
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 settembre
Attività didattiche, esami e lauree in presenza, ma saranno potenziati registrazioni, materiale didattico online e servizi di supporto alla didattica
GORIZIA – Gli ultimi due giorni della tappa goriziana di In\Visible Cities proseguiranno all’insegna di performances, teatro e workshop. OLTREPASSARE – In particolare sarà proprio il...
TRIESTE/GORIZIA – In/Visible Cities 2021 prenderà il via lunedì 6 settembre (16.30-18-19.15) con un’importante anteprima del collettivo lunAzione: “SISSA Hosting”, parte del progetto “ARS. Arti Relazioni...
Le persone ricoverate in terapia intensiva restano 12, così come rimangono 53 gli ospedalizzati in altri reparti