Foreste, carbonio e impianti idroelettrici: la Regione FVG stanzia fondi per l’ambiente e acquisisce gli impianti della Val Meduna
I ripascimenti sulle spiagge di Lignano Pineta, Riviera e Sabbiadoro Sud sono conclusi, con Sabbiadoro Nord in via di completamento. Movimentati 52mila metri cubi di materiali...
L’aumento delle malattie neurodegenerative, definite “epidemia silente”, richiede un cambio nel modello sanitario. Occorrono diagnosi precoce, terapia di precisione e riorganizzazione per gestire al meglio le...
Dal gusto alla cultura, un quarto di secolo di eventi, piatti e vini per promuovere il Friuli-Venezia Giulia nel mondo
Il Friuli-Venezia Giulia punta su patti territoriali, welfare e innovazione sociale per trattenere e attrarre giovani. Formazione mirata e sostegno a salari e contratti sono le...
In Consiglio comunale si fa chiarezza: nessuna privatizzazione per l’ospedale di Spilimbergo, solo valutazioni tecniche
Trieste festeggia la sua grande tradizione pugilistica con il Memorial Maestro Enzo Battimelli. Match Under 19 Italia-Polonia, incontri regionali e prossimi Campionati Assoluti Elite fanno di...
In Friuli-Venezia Giulia, la Cisl Fvg chiede di potenziare la domiciliarità degli anziani per offrire un’assistenza adeguata. La Regione condivide l’approccio, puntando su risorse equilibrate e...
Dal 2020 al 2025, sei richieste in Friuli-Venezia Giulia per il suicidio medicalmente assistito: i dati delle aziende sanitarie
Proposta di partenariato pubblico-privato per l'ospedale di Spilimbergo: l’obiettivo è specializzarlo, migliorare i servizi e garantirne la sostenibilità, mantenendo la sanità pubblica e gratuita nel Friuli-Venezia...
Le imprese regionali si presentano compatte e fiduciose nonostante il contesto internazionale instabile e i dazi USA
Il 7 maggio a Tolmezzo si terrà un Recruiting day con 28 aziende turistiche e 70 posti disponibili. L’iniziativa è promossa dalla Regione FVG per favorire...
Il Friuli-Venezia Giulia punta a rafforzare la tutela di friulano, sloveno e tedesco, potenziando sportelli linguistici e progetti scolastici. Un ciclo di conferenze nel 2025 definirà...
Riapre il Parco e Giardino Viatori di Gorizia, valorizzato dalla Fondazione Carigo e reso più accessibile grazie a nuovi interventi. Annunciato un nuovo parcheggio con ricariche...
Agorai Innovation Hub sorge in Friuli-Venezia Giulia come fulcro europeo per l’IA. Un’alleanza tra Regione, aziende e atenei, con Google partner strategico, punta a “humanize the...
La Regione Friuli-Venezia Giulia accelera sull’attuazione del Pnrr: già concluso o in collaudo il 65% dei progetti comunali