Solo 22 candidati per 404 posti: il Friuli-Venezia Giulia affronta una nuova, grave emergenza nella medicina di base
Inaugurato il nuovo beach infopoint sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro: un esempio di turismo intelligente e sostenibile, che offre ai visitatori informazioni, mobilità green e merchandising...
Cividale del Friuli celebra 14 anni da sito Unesco. Crescono i turisti stranieri (+45%) e arrivano incentivi regionali per hotel 4 stelle. Restituito alla comunità il...
Il governatore Fedriga presenta in Consiglio regionale una mozione per rafforzare l'attività della Giunta, sottolineando i successi su occupazione, tasse sulla casa e sanità, e indicando...
Protezione civile FVG e ANA lanciano i Campus estivi 2025 a San Pietro al Natisone (19-26/7 e 2-9/8) per formare giovani volontari tra primo soccorso, antincendio...
Il Triskell Celtic Festival torna dal 20 al 29 giugno al Boschetto del Ferdinandeo di Trieste con la sua 25ª edizione: eco-festa plastic free supportata dalla...
Trieste celebra i 160 anni della Capitaneria di porto-Guardia costiera con un concerto in Piazza Unità. Autorità civili e militari onorano il Corpo fondato nel 1865,...
Dal 26 giugno al 1° settembre 2025 torna la linea marittima Trieste-Istria-Quarnero gestita da Liberty Lines: corse giornaliere (martedì escluso) verso Pirano, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo...
Trieste diventa laboratorio europeo dell’Intelligenza Artificiale: al convegno Ital-IA 2025 l’assessore Alessia Rosolen chiede investimenti e norme favorevoli, mentre la Regione finanzia l’Agorai Innovation Hub con...
A Trasaghis inaugurato l’impianto che ricicla sale esausto e salamoia del Prosciutto di San Daniele Dop, primo in Italia ed Europa. Riduce dell’88 % le distanze...
Il Friuli-Venezia Giulia approva le nuove linee guida Iefp 2025/26: più ore formative, sette nuovi profili, filiera 4+2 e percorsi duali. Obiettivo: competenze più forti e...
Alanis Morissette ha inaugurato con un concerto sold out la stagione di Villa Manin, primo evento del cartellone GO!2025. L'artista ha attirato pubblico da FVG, Veneto,...
La Regione conferma per il 2025 il contributo per cure termali e soggiorni terapeutici destinato alle categorie fragili
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 170mila euro per sostenere il calcio dilettantistico. I fondi, validi fino al 2026, andranno a supporto di attività giovanili, femminili, futsal...
Udine prosegue la transizione ecologica con la consegna di nuovi bus elettrici, parte di un ampio piano da 300 milioni entro il 2030. La regione punta...
La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia ha approvato preliminarmente modifiche per velocizzare e semplificare l'erogazione dei contributi per l'abbattimento delle rette dei servizi educativi, esonerando dall'Isee...