Ecosistema Urbano 2025: Udine scende al 50° posto tra le città sostenibili italiane. Male mobilità e gestione idrica, bene raccolta differenziata e verde pubblico
Rapporto Gimbe 2025: la sanità del Friuli Venezia Giulia resta efficiente ma sotto pressione per carenza di medici e rinunce in crescita.
Barcolana 57 nel segno dei Benussi: Furio vince e Marta è seconda nel Golfo di Trieste. Fedriga elogia i risultati, ringrazia SVBG, volontari e Forze dell’ordine,...
In FVG a ottobre previste 10mila assunzioni (25.920 nel trimestre). Stabilità su base annua, ma 55% delle imprese ha difficoltà nel reperire profili, specie tecnici e...
Il Friuli-Venezia Giulia si candida alla filiera elicotteristica di Leonardo: ecosistema solido, formazione mirata e 180 mln su Agenda FVG Manifattura 2030. Focus su PMI, innovazione...
Reati contro minori in Friuli Venezia Giulia: +30% nel 2024, cresce la violenza domestica e quella digitale
Premio Solidarietà 2025: la Regione Friuli-Venezia Giulia premiata per il suo impegno a favore delle persone con disabilità
Sfratti in crescita in Friuli Venezia Giulia: +3,5% nel 2024, mentre a livello nazionale superano quota 40mila
Ires Fvg nel 2024 ha formato 5.400 persone con 670 partner: 3 su 4 tirocinanti e oltre il 70% dei corsisti con stage trovano lavoro in...
Utile 2024 a 1,5 miliardi (+27,46%) per il bilancio consolidato della Regione Friuli-Venezia Giulia. Crescita trainata dai tributi e perimetro ampliato a 36 enti, con l’ingresso...
Udine rientra tra le prime 20 province italiane per sportività, grazie a basket e ciclismo che trainano la crescita.
In Friuli-Venezia Giulia rimborsi sanitari più alti rispetto alla media nazionale, ma i costi reali non sono ancora coperti.
La Regione FVG approva la manovra autunnale da 277 milioni: fondi per sanità, scuole, viabilità, agricoltura e famiglia. Zilli: “Conti solidi, risorse concrete per i settori...
BioTech2Agri seleziona 10 imprese del Fvg per pacchetti di assistenza tecnica gratuita del valore di 5.000 euro ciascuno
In Fvg gli occupati calano di 0,3% nel primo semestre 2025: crescono i dipendenti (+0,7%), scendono gli indipendenti (–4%). Industria in forte aumento, costruzioni in calo....
Retribuzione globale annua 2024: Udine sopra la media Fvg ma sotto l’Italia, con -11,6% di potere d’acquisto in 10 anni
Export FVG a 10,5 mld nel 1° semestre 2025 (+6,6%), tra le migliori crescite in Italia. Cantieristica +35,8% decisiva; bene alimentari, elettrico, meccanica e mobili. Avanzo...
Accordo al Mimit, Adriatronics passa a Star Tech Industries. Salvi 333 posti, organico verso 420. In Friuli-Venezia Giulia oltre 70 mln per manufacturing di chip fotonici...
Confartigianato Trieste e Gorizia tracciano il bilancio del 2025 e guardano al 2026 tra criticità e nuove prospettive
In FVG a settembre previste 11.170 assunzioni (-520 sul 2024). Servizi in tenuta con turismo +17%, costruzioni +4,3%, manifattura -3,5% e primario in calo. Mismatch al...
FVG ai vertici sul FSE: 100% attivazioni, 53% consultazioni, 287 mln documenti. Consenso 86%, specialisti abilitati 96%. Insiel integra i privati e lancia il Taccuino entro...
La Blue Economy in Friuli-Venezia Giulia vale 3,4 miliardi, pari all’8,4% del Pil regionale. Porti, cantieristica, turismo e nautica trainano crescita, occupazione ed export con numeri...
Primo caso di West Nile nel Pordenonese: una donna di Azzano Decimo positiva, Asfo avvia le verifiche.
In Friuli-Venezia Giulia le imprese under 35 salgono a 6.751 (+0,3 %), pari al 7 % del totale, contro un calo nazionale del 2,8 %. Costruzioni,...
Pacchetto Scuola FVG 2025/2026: 4,5 mln per inclusione e 839 docenti
Mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia: assunzioni in crescita ad agosto 2025 ma mancano candidati
Agosto d'oro per le assunzioni nel turismo, ma scarseggiano candidati qualificati in Friuli-Venezia Giulia
La finanziaria regionale sostiene l'industria chimica friulana con un investimento strategico a lungo termine
La Pimpa di Altan diventa guida speciale per esplorare il Friuli-Venezia Giulia. Una guida pensata per bambini ma amata anche dagli adulti, ricca di storia, cultura...
Nel 2025 il Friuli-Venezia Giulia prevede incassi record per l'imposta di soggiorno: 7,3 milioni di euro, con Trieste, Lignano Sabbiadoro e Grado in testa. Sale a...