FVG tra le regioni più colpite da truffe online secondo uno studio di Truffa.net: Trieste e Gorizia le più esposte
Nasce la Comunità energetica “Io Sono FVG”: un progetto condiviso per un futuro sostenibile e inclusivo in Friuli-Venezia Giulia
A più riprese durante la mattinata è stato toccato il tema dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale
In Friuli Venezia Giulia sono 1.288 le aziende artigiane di autotrasporto, il 72% dell’intero settore
Un incontro per smascherare una delle forme più insidiose e silenti della violenza di genere è previsto per il 12 dicembre, alle 18, nel salone del...
Confartigianato al Governo: «Subito un decreto come quello per l'Emilia Romagna»
Entrambi gli incontri sono gratuiti, per partecipare basta iscriversi compilando l’apposito form sul sito www.confartigianatoudine.com
Riconoscimenti a 48 imprenditori soci di 31 aziende per il lavoro, il sacrificio, la dedizione messi ogni giorno nel lavoro
Trenta le aziende espositrici associate a Confartigianato e Cna
Il presidente di Confartigianato Fvg, Tilatti: «Pesano calo demografico e una non sufficiente valorizzazione della formazione tecnica e del saper fare»
Tra le criticità segnalate dagli imprenditori ai primi tre posti figurano difficoltà di reperimento della manodopera e aumento dei costi energetici e delle materie prime
Il presidente Graziano Tilatti fa suo il manifesto lanciato dall’associazione nazionale calandolo sul Friuli
È il quadro che emerge dai dati Inps elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato Udine
L’associazione di categoria e Randstad Italia, si preparano a formare nuovi autisti grazie a un progetto molto articolato il cui obiettivo è appunto quello di riuscire...
In Friuli Venezia Giulia i legami più stretti li detiene Pordenone, con un export da quasi 28 milioni, seguito da Udine (18 milioni), Trieste e Gorizia
Tilatti: “E' un modo per dimostrare la nostra gratitudine alla scuola, fondamentale per rispondere ai fabbisogni professionali delle nostre imprese"
Una petizione condivisa da Confartigianato chiede di sostenere il settore che non ha ricevuto ristori
Il presidente degli artigiani invita tutti a mantenere alta l'attenzione per evitare ulteriori problemi
Il dpcm si presta a diverse letture a livello locale, e così nella zona arancione del Fvg gli spostamenti sono vietati, in quella rossa della Lombardia...
FVG – «E’ una penalizzazione ingiustificata quella che il Dpcm firmato dal presidente del Consiglio domenica scarica sul Friuli Venezia Giulia. La situazione qui è di...
Il Dpcm firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non piace ai rappresentanti regionali delle categorie che commentano preoccupate le nuove norme che prevedono la chiusura...
Tilatti: "Il dato più preoccupante che emerge da questa fotografia è quello relativo alla previsione sul fatturato"
Il presidente di Confartigianato Fotografi Fvg: «C’è il reale pericolo che si possa fatturare solo dal 2021»
Adami, presidente di Confartigianato Trasporti Fvg evidenzia: «Non siamo più in grado di reggere questa emergenza, ma se crolla la catena logistica del trasporto, collassa la...
A Lignano oltre la metà delle imprese sono ancora sospese. Servono certezze sulle riaperture
Nella sede della Regione a Udine Confartigianato Fvg ha consegnato al presidente della Regione la petizione
La crisi coinvolge 63 professionisti in provincia di Udine di cui 40 attivi in città
Date risposte agli oltre 4.000 clienti che la società ha in portafoglio per un valore di circa 11 milioni di euro (fatturato 2019).
Giulio Tam: "Non vogliamo soldi, vogliamo lavorare”.
Su 27.720 imprese artigiane attive in Fvg, poco più di un terzo sono quelle autorizzate a proseguire l’attività