Triplicati gli stagionali. Indagine Ires su dati Inps
FVG – “Quello della difficoltà di trovare del personale per l’agricoltura è un problema trasversale a tutti i settori produttivi e in questo il reddito di cittadinanza ha giocato...
Il 95% dei laureati magistrali lavora a 5 anni dal titolo. A dirlo è il XXIV Rapporto AlmaLaurea
Nel primo trimestre 2022 l’occupazione è in ripresa. Superato l’effetto Covid sugli inattivi
Sabato 11 giugno, dalle 8.30 nelle logge del Lionello e di San Giovanni
Da maggio a luglio previste 26.440 assunzioni in regione, il 73% nei servizi
L'evento si terrà il 27 maggio ad Amaro
Incontro tra il sindaco Fontanini e l'assessore regionale Roberti
Martedì 12, dalle 9 alle 13, in contemporanea a Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste si terranno i primi colloqui
Il personale dipendente passerà da 20.300 a 21.336 unità
Con i nuovi dati Istat più evidente l’impatto del Covid. Ma il recupero è a rischio
Le cartiere di Carnia e Canal del Ferro hanno già assunto sei persone
L’allarme della Cgil Fvg: «Con la guerra concreto il rischio di uno stop della fragile ripresa occupazionale»
A causa dei mesi difficili del Covid, diversi collaboratori hanno preferito scegliere altre opportunità lavorative.
Come annuncia l'assessore Roberti, nel complesso saranno investiti 14.418.232 euro
Per il progetto europeo Ettg2030 European Tourism Going Green indetto l’avviso per la costituzione di una lista di accreditamento valida fino a metà 2023
Da oggi, 18 gennaio, gli interessati potranno presentare le proprie candidature e inviare il curriculum
Indagine Ires Fvg su dati che evidenzia gli effetti della pandemia sul mercato del lavoro in regione
Per la prima volta doppio appuntamento: il 19 novembre online, il 20 in presenza al Teatro Giovanni da Udine
Fim e Fiom: «Decisione inaccettabile della proprietà, è la prima volta in vent’anni di contrattazione»
Boom degli ammortizzatori in deroga, un consumatore su due ha aumentato gli acquisti online, smart working per 4 imprese su 10
Cgil-Cisl-Uil Fvg: «Il dialogo tra le parti è la strada per affrontare le criticità lasciate irrisolte dal decreto»
Nei primi 6 mesi dell'anno aperte più di 6.400 Partite Iva, con un aumento del 60,7% rispetto al primo semestre del 2020
Operazione condotta dalla Regione con il supporto di Adecco: il reclutamento previsto per il 15 settembre
La presidente Mareschi Danieli: “Le imprese cercano personale che non riescono a trovare”
Non vengono richieste qualifiche particolari, anche se l'esperienza nel settore costituisce titolo preferenziale
Confortanti i dati Inail sui contagi: solo il 4% dei casi di positività ha avuto origine nei luoghi di lavoro
La flessione ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, ad eccezione del lavoro somministrato (+16,6%);
L’azienda offre contratto a tempo pieno e indeterminato per tutte le mansioni.
Pezzetta (Cgil): “Il sostegno alle imprese deve andare di pari passo con la difesa dell’occupazione”