Covid, cresce la variante XFG Stratus: boom di casi a Pordenone, sette ricoveri e due decessi per complicanze
Pordenonelegge 2025 si apre con Shirin Ebadi e l’appello di Fedriga a difendere il confronto delle idee. Dal 17 al 21 settembre, 400 incontri, 667 autori,...
Comitato Palestina Pordenone: presentazione ufficiale, flash mob e gazebo informativi durante Pordenonelegge
Oltre 650 ospiti e 350 eventi per raccontare il presente con la forza della parola scritta: torna Pordenonelegge dal 17 al 21 settembre
Il vicegovernatore Mario Anzil ha visitato lo stand del Friuli-Venezia Giulia alla fiera "Più libri più liberi" di Roma, sottolineando l'importanza di sostenere l'editoria locale e...
Marcello Veneziani presenta "Senza Eredi" a Sacile: un viaggio tra i maestri del passato per riflettere sull'epoca contemporanea
Pordenonelegge 2024 celebra la sua 25ª edizione, promuovendo la cultura e la libertà. Il festival, profondamente radicato nella comunità locale, si distingue per l'intimità e il...
Pordenonelegge 2024, dal 18 al 22 settembre, trasforma il concetto di confine in opportunità di dialogo e amicizia. Un evento culturale polifonico che celebra l'incontro tra...
«Abbiamo vissuto un’edizione straordinaria – ha osservato il presidente Agrusti –. È stata l’edizione della definitiva rinascita dopo la pandemia»
"L’iniziativa conferma inoltre la vocazione internazionale del Friuli Venezia Giulia da sempre cerniera tra Italia e Mitteleuropa, tra Mediterraneo e Balcani, tra Occidente e Oriente", ha...