Il vicepresidente: "Sono già state effettuate circa 8.000 vaccinazioni e l'adesione tra il personale sanitario ci incoraggia ad andare avanti"
Il vicegovernatore ha ringraziato i volontari della Protezione Civile per l'impegno messo in campo
Riccardi replica alle critiche sollevate in queste ore dalle forze consiliari di minoranza e da una parte dei sindacati
Le operazioni di soccorso sono direttamente coordinate da Bruxelles
Sono state effettuate dalle categorie prioritarie del settore sanitario e sociosanitario del Friuli Venezia Giulia
Il volo è atterrato domenica pomeriggio all'aeroporto regionale, subito dopo l'ordinanza di blocco dei collegamenti aerei provenienti dal Regno Unito
Partito il reclutamento del personale per farsi trovare pronti a gennaio
La nevicata in corso rende la situazione più complessa
Al momento risultano essere un centinaio le utenze disalimentate nei Comuni di Pordenone, Forni di Sotto, Rigolato, Paularo, Resia, Prato Carnico e nella località di Pradibosco
Si raccomanda di evitare le visite a parenti o amici non riconducibili alla cerchia dei conviventi
Riccardi: "Al momento sono disponibili trattamenti per circa 20 pazienti che, verranno utilizzati per uso compassionevole"
Tra il 2013 e il 2018 sono stati tagliati circa 700 posti letto
Si sta lavorando per individuare i siti (dai 5 ai 7) dove realizzare le vaccinazioni, sulla base delle disposizioni commissariali
La vera novità messa in campo a Paularo è l'utilizzo del test salivare accanto a quello rapido
Questa settimana i test saranno effettuati sulla popolazione di Paularo
La precisazione arriva dal vicegovernatore Fvg Riccardo Riccardi
Avere la medicina generale in campo per affrontare questa situazione alleggerisce di molto le attività dei Dipartimenti di prevenzione
FVG – Il Programma regionale di screening per la diagnosi precoce del tumore alla mammella sarà esteso in Friuli Venezia Giulia alle donne di età compresa...
FVG – “Con il coinvolgimento importante degli Ordini dei medici del Friuli Venezia Giulia, i cui vertici hanno tutti manifestato massima collaborazione e unità d’intenti con...
FVG – Le linee di indirizzo per i Centri diurni saranno oggetto di aggiornamento, rispetto alla prima fase della pandemia, con ulteriori indicazioni operative riguardo la...
FVG – Complessivamente, tra gestione diretta e strutture private accreditate, Asugi ha attivato 354 posti letto Covid per tutti i livelli assistenziali – Rsa, bassa, media...
FVG – “Abbiamo trovato grande senso di responsabilità da una parte importante delle rappresentanze, mi auguro che già nelle prossime ore si possano individuare tutti gli...
FVG – Prevenzione, liste d’attesa, gestione delle case di riposo e personale sanitario saranno i prossimi temi che verranno affrontati con le organizzazioni sindacali. Già fissate...
FVG – “La curva dei contagi indica che dovremo agire sull’organizzazione ospedaliera con manovre di riconversione, in modo da ampliare l’offerta di strutture intermedie, e sulla...
FVG – “L’Assessore alla Salute del Fvg ha di fatto imposto il divieto ai professionisti che operano nella sanità di esprimersi su questioni inerenti il virus...
TAVAGNACCO – “Il pubblico può agire meglio del privato ma troppo spesso non lo fa. Oggi assistiamo invece, inaugurando questo presidio di salute, a un esempio...
MARTIGNACCO – “Spostare i flussi e gli assembramenti dalle strutture ospedaliere al territorio è la motivazione alla base della scelta di aprire il punto tamponi e...
FVG – Dal 27 ottobre sono operativi nei reparti di terapia intensiva delle strutture ospedaliere del Friuli Venezia Giulia ulteriori 29 posti letto in più. Lo...
FVG – “Monitoreremo l’andamento del rischio in questo mese e, nel caso fosse possibile, destineremo una quota delle scorte di vaccino antinfluenzale acquistate dalla Regione a...
A sottoporsi alla prova è stata una studentessa che frequenta l'istituto udinese