Venerdì 6 ottobre, alle 10.30, nel piazzale della Biblioteca scientifica dei Rizzi
Ricerca triennale finanziata con 800 mila euro che studierà le origini, farà la diagnosi e indicherà strategie di controllo e prevenzione
Evento dedicato a nuovi assunti, progressioni di carriera, pensionati dal 2019 al 2022
Fra i sei migliori esempi in Italia di edilizia impegnata, nel rispetto dell’ambiente, a garantire luoghi salubri e con un elevato confort abitativo La giuria: «Modello...
Bicchieri innovativi per risparmiare CO2 e scarti del caffè trasformati in energia alternativa
Wildcard studierà gli effetti della rinaturalizzazione di terreni agricoli e forestali sulla biodiversità e sul sequestro di carbonio su scala europea
Quarta nel business plan sulle 40 squadra partecipanti provenienti da tutta Europa
L’Università di Udine aveva presentato 194 progetti sul bando Prin 2022
Verranno riconosciuti i periodi di studio svolto nell’università canadese
All’autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melgari, nel parmense
Giovedì 13 luglio si aprono le iscrizioni, interamente online, per il nuovo anno accademico
Coinvolto il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
Rimossa una corda di plastica lunga due metri annodata al collo
Il programma di giovedì 15 giugno prevede tre incontri dalle 17 alle 21
Triennali a un anno 79,2%. Magistrali e magistrali a ciclo unico: a un anno 87,6%, a cinque anni 93%
Percorso formativo su identità, lingua e cultura italiana e friulana, conoscenza culturale ed economica del territorio
Si chiama Salute e umanizzazione nell’organizzazione e gestione del Servizio sanitario nazionale e prepara i professionisti di domani
È il risultato di due anni di lavoro del progetto “Uniud E-Racing”. Parteciperà al campionato universitario internazionale Formula Student
Dall’8 al 9 giugno a Palazzo Veneziano si parlerà di energia sostenibile, biodiversità, qualità della vita, nuove professioni, giovani e comunità resistenti
In piazza Libertà presenti 35 aziende interessate a offrire 600 posti di lavoro
Dall’8 al 10 e dal 15 al 17 giugno 22 incontri con 75 personalità dal mondo delle scienze, dell’arte e dell’informazione e uno spettacolo teatrale
Ambiente innovativo di 500 metri quadrati con laboratori e attrezzature all’avanguardia nella misurazione e monitoraggio degli odori per rispondere alle esigenze del mercato
A Gaia Bertolissi di Basiliano e Marco Peresson di Spilimbergo il riconoscimento in ricordo del magistrato che operò a Udine e Trieste
Venerdì 5 maggio ore 21.00. L’evento è organizzato in collaborazione con vicino/lontano. L’ingresso in teatro è libero
Organizzati per la prima volta per poli didattici, vedranno la partecipazione anche di enti no profit interessati a studenti e laureati. Il 19 aprile e il...
Nella Torre di Santa Maria di Confindustria Udine illustrato il bando alle aziende, candidature entro l’8 maggio
Esperienza di un gruppo del corso di laurea in Ingegneria elettronica del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
Grazie a un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche coordinato da Cristiana Compagno
Iniziativa aperta a tutti, organizzata del dipartimento di Scienze Giuridiche con i Consulenti del lavoro
Arrivano da cinque regioni: Fvg, Calabria, Lombardia, Umbria, Veneto