Seguici su

Trieste

Porto di Trieste paralizzato, migliaia in piazza per la Palestina e lo sciopero

Trieste paralizzata da cortei e sciopero generale: Usb presidia il porto, migliaia in piazza con la Cgil

Avatar

Pubblicato

il

Manifestazione pro palestina
Manifestazione pro Palestina ( © Depositphotos)

A Trieste questa mattina si stanno svolgendo due diverse mobilitazioni che stanno richiamando centinaia di persone. Da un lato, al varco 4 del porto, circa 500 manifestanti si sono radunati per la protesta organizzata dall’Usb in sostegno della Global Sumud Flotilla. Dall’altro, migliaia di persone stanno partecipando al corteo indetto dalla Cgil, partito dal Giardino Pubblico e diretto verso piazza Oberdan, attraversando Corso Italia e via Milano.

Il presidio al porto

Il presidio Usb al porto, al momento statico e volto a bloccare le attività portuali, potrebbe trasformarsi in corteo nel pomeriggio, come già avvenuto nei giorni precedenti. Sul posto si trovano famiglie con bambini, attivisti e alcuni esponenti della politica locale, tra cui Riccardo Laterza di Adesso Trieste e Ugo Rossi di Insieme Liberi.

La denuncia contro Israele

In una nota diffusa durante la manifestazione, Usb ha condannato l’attacco alla Global Sumud Flotilla, definendolo un’azione compiuta dallo “Stato genocida di Israele”. L’abbordaggio, si legge, ha colpito lavoratori, volontari e cittadini impegnati nell’apertura di un corridoio umanitario verso Gaza, mettendo a rischio vite umane e violando il diritto internazionale. Secondo i manifestanti, si tratta di un ulteriore atto di guerra che colpisce scuole, ospedali e missioni civili.

L’intervento dei portuali

Dal palco è intervenuto anche un rappresentante dei portuali di Trieste, che ha ricordato l’incontro internazionale tra sindacati europei e mediterranei – con delegazioni da Francia, Spagna, Germania, Grecia, Cipro e Tunisia – a sostegno della causa palestinese. La lotta per la Palestina libera è un obiettivo comune, non nazionale ma internazionale, ha dichiarato il portuale, sottolineando anche la presenza di sigle sindacali provenienti dagli Stati Uniti.

Attesa per i portuali di Capodistria

Nelle prossime ore, dopo una manifestazione autonoma, alcuni portuali di Capodistria potrebbero raggiungere i colleghi triestini al varco 4 per rafforzare il presidio e dare continuità alla protesta.

Sciopero generale e trasporti

Le mobilitazioni si inseriscono nel contesto dello sciopero generale nazionale, che coinvolge anche i settori del trasporto pubblico. Le fasce garantite sono quelle dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:00, mentre nel resto della giornata sono previsti disagi su bus, treni e collegamenti locali.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?