“Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance”, andrà in scena tra 14 e il 16 ottobre tra Forni di Sopra e Tolmezzo
In programma il Campionato regionale Fidal e il Memorial Francesco Plazzotta
Dalle Vespa e Lambretta degli anni ’40, la mitica 98 e la A, per passare ai primi 125 di cilindrata, che vanno dal 1948 agli anni...
SAN DANIELE – Tramai, come quella parola friulana che indica un aggeggio, un marchingegno, un qualcosa che non si può spiegare, ma inspiegabilmente funziona! Tramai come...
Dopo lo stop imposto dalla pandemia negli ultimi due anni, nel weekend dell’11-12-13 marzo prossimo l’evento più pazzo nell’inverno tornerà in Alto Friuli
In programma anche due spettacoli teatrali imperdibili: “Coppia aperta quasi spalancata” e “Peter Pan”
È tutto pronto per la sesta stagione di Maman!, che accompagnerà i più piccoli anche alla scoperta dell’Artico e dei suoi abitanti! La trasmissione televisiva in...
La prima edizione dell'evento andrà il scena il 2 e il 3 ottobre
FVG – È tutto pronto per “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni“. L’edizione numero undici è in programma dall’8 al...
CIVIDALE DEL FRIULI – Si chiuderà con la presentazione di tre composizioni in prima mondiale, “Lo Stato dell’Arte”, l’evento che sabato 2 e domenica 3 ottobre porterà...
Sarà possibile assaggiare i piatti di “gustoCarnia” en plen air, nell’area verde di Marzona
Sono 15 le dimore che apriranno le porte grazie al lavoro del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici Fvg
Si chiude con il duo Scaramella-Mrach e sulle note dell’immortale colonna sonora di Morricone una stagione estiva straordinaria per la soddisfazione del direttore artistico Rocco Burtone
In programma una due giorni di eventi attraverso i quali raccontare le radici culturali del centro Ducale, partendo dal fortunato periodo artistico che seguì la caduta...
Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, l’Aidm si prepara al suo primo anno accademico. Le candidature alla scuola professionalizzante sono state prorogate fino al 10 ottobre
L'Agenzia Regionale per la Lingua Friulana sarà presente a Gorizia in occasione della kermesse culturale, costola di Gusti Off
Alla Festa della Mela in programma un laboratorio tutto dedicato ai più piccoli curato dall'Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e condotto da Daria Miani
In passerella un centinaio di abiti, tra sposa, haute couture e prêt-à-porter, per omaggiare il prezioso lavoro artigianale friulano
Una giornata speciale per vivere insieme come veri vignaioli una delle esperienze più emozionanti della vita agricola
Proseguono i lavori del cantiere della “Vetrina dell’ingegno” di Confindustria Udine. Conclusione prevista nella primavera del 2022
Spazio anche alla Formazione Legend e alle pattuglie acrobatiche di Polonia, Svizzera, Spagna e Finlandia
FVG – Quattro proposte progettuali realizzate da altrettanti gruppi di giovani sono state selezionate in Fvg (a Trieste, Topolò, Udine, Polcenigo) nell’ambito di “Si può fare”:...
Don Geretti: "La forma dell’infinito sarà la chiave per entrare nell’arte moderna e contemporanea, anche per coloro che normalmente faticano a comprenderla"
Messo in campo uno sforzo organizzativo che ha coinvolto Aeronautica, istituzioni locali e mondo del volontariato
L’occasione perfetta per tornare indietro nel tempo e scoprire storia e tradizione transfrontaliera del territorio
A 45 anni dal sisma, analogie e proposte per un futuro più sicuro, sostenibile, inclusivo e resiliente
Si tratta di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, Aquileia, Codroipo, Grado, Lignano Sabbiadoro, Majano, Monfalcone, Palmanova e Tarvisio
La 44^ edizione si è svolta nuovamente in presenza, molte le autorità intervenute a Udine
La kermesse di quest'anno sarà ricordata per l'obbligo di Green pass e per il centro vaccinale allestito a palazzo D'Aronco
GRADISCA D’ISONZO – Gran finale per In\Visible Cities nel segno di “arti, relazioni, scienze”! Nella serata di domenica 12 settembre, a Gradisca d’Isonzo, sono in programma...