UDINE – “Terminal – Festival dell’arte in strada” chiuderà domenica 27, alle 21, in piazza Venerio, con “A riveder le stelle”, spettacolo degli artisti del Circo...
Simone D’Eusanio, confermatissimo direttore artistico della terza edizione, ci racconta filosofia, spirito e programma del festival
UDINE – Non mancheranno le emozioni sabato 26 giugno, a Terminal – Festival dell’arte in strada, ideato da Circo all’inCirca e Puntozero. Fra i molti spettacoli...
Fino al 15 agosto nella cittadina del Friuli collinare si susseguiranno decine di eventi fra concerti, happening gastronomici, mostre d’arte, premiazioni, incontri e visite sul territorio
Nella villa romana di Ronchi il solstizio all’insegna di Dante
UDINE – Indossate le cuffie, sarà sufficiente ascoltare la voce narrante e lasciarsi accompagnare in un viaggio fantastico, in bilico fra reale e surreale. A bordo...
GORIZIA – Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni a “Multimedia and Relational Arts”, la Summer school di “Botteghe Digitali”, progetto organizzato dalle associazioni Quarantasettezeroquattro...
MALBORGHETTO-VALBRUNA – Sarà un viaggio onirico nel regno del valzer, sulle sponde del Danubio, “Sul bel Danubio Blu”, quello offerto dal concerto in programma domenica 20...
MALBORGHETTO-VALBRUNA – Gli abeti rossi di risonanza saranno le quinte naturali. Il bosco della Val Saisera diventerà palcoscenico. Sarà in questo scenario da fiaba che si...
FVG – Ricomincia il viaggio alla scoperta degli spazi urbani dei piccoli centri. Ricomincia la sperimentazione artistica all’insegna di teatro, danza, musica, tecnologie. Insomma, è ai...
MALBORGHETTO-VALBRUNA – John Monteleone è un enfant prodige della liuteria. Ed è proprio a lui che sarà dedicato il primo appuntamento di venerdì 18 giugno, dalle...
GORIZIA – Per la prima volta, ARLeF sbarca a “dialoghi”, festival itinerante del giornalismo e della conoscenza, che nel 2021 giunge alla sua VI edizione. Fra...
luglio in programma spettacoli site specific di danza, teatro e videoproiezioni, nell’ambito di Contaminazioni Digitali
I primi due grandi nomi della nuova edizione, dedicata a Vienna, saranno quelli del tenore messicano Baltazar Zùñiga e di Filippo Farinelli al pianoforte
Anche in quest’edizione verrà dato ampio spazio ai giovani artisti che si stanno distinguendo sulla scena indipendente internazionale, italiana e locale
Fontanini: "E' l’occasione per restituire finalmente agli udinesi un capolavoro della pittura veneta seicentesca da troppo tempo dimenticato"
Quest’anno in programma un’anteprima, il 24 giugno, nell’ambito del Far East Film Festival
MALBORGHETTO-VALBRUNA – Toccare, capire, ascoltare. Tornare al respiro della foresta e della musica dal vivo. In totale sicurezza. Festival Risonanze rinnova la magia: un bosco di...
Raffaello lo volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell’impresa delle Logge vaticane, Michelangelo lo teneva in alto conto
I 6 Festival della rete - Areadanza, Art Tal Ort, Contaminazioni Digitali, In\Visible Cities, Microfestival, Terminal - hanno presentato il nuovo cartellone
UDINE – Suns Europe cerca volontari per l’edizione 2021. Saranno giornate entusiasmanti a stretto contatto con il talento, il pluralismo linguistico e la creatività. Un’occasione per...
Appuntamento per il 13 luglio nell'ambito della rassegna Nottinarena
Sabato 24 luglio (inizio concerto ore 14) sarà accompagnato da Federico Mecozzi al violino e Redi Hasa al violoncello
Zanin: "È un professionista sensibile e acuto che sa cogliere il sentire della comunità e portare la sua esperienza ai più giovani per un futuro in...
Si parte sabato 12 giugno con i Locomotive 4tet; appuntamento clou con i Maistah Aphrica ad agosto
La riproduzione digitale de “La Virtù e la Nobiltà che scacciano l’Ignoranza” è stata realizzata e collocata dove si trovava l’originale oggi ai Civici Musei
Lo scrittore sarà premiato domenica 4 luglio sul Colle del Castello di Udine (ore 21) nel corso di una serata-evento
UDINE – Continua il percorso di Flor De Vida alla scoperta delle piante mangerecce a spasso tra antiche vigne, colli e prati. Dopo l’appuntamento di Faedis,...
Riproporrà i grandi successi che l'hanno reso celebre negli anni '90 con gli 883
Durante la tre giorni in programma a Premariacco sarà raccontata la vicenda delle “Tigri di Monteaperta”, squadra femminile di tiro alla fune fondata negli anni ‘60...