UDINE – Ogni volta che dobbiamo interpretare dati, trarre conclusioni, dare risposte o prendere decisioni rischiamo di cadere in alcune “trappole mentali” che ci tende il...
“Il Ream dai Fruts”, “Sacheburache”, “Vosutis te sachete”. Sono questi i tre nuovi progetti destinati ai più piccoli e promossi dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la...
VALVASONE – Annunciate le date dell’edizione 2021 di Medioevo a Valvasone, la rievocazione storica che, seppur con grande attenzione per l’emergenza coronavirus, aveva confermato il proprio...
ILLEGIO – «Cambiare». Con questa mostra d’arte, dal 16 maggio al 17 ottobre 2021 il Friuli Venezia Giulia offrirà motivi di grande stupore ai visitatori che...
UDINE – Non sono tre episodi quelli che compongono Wheel of Fortune and Fantasy (La ruota della fortuna e della fantasia): sono tre movimenti, come se la sceneggiatura...
UDINE – La Giunta comunale di Udine ha deliberato l’approvazione del bando per lo stanziamento di contributi ad hoc, pari a 150mila euro, per il sostegno delle...
UDINE – I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiranno, nel pomeriggio del 14 aprile,il dipinto a olio su tavola “Nudino femminile” dell’artista Guido Cadorin...
CIVIDALE DEL FRIULI – Una nuova immagine per l’edizione 2021 intitolata Eredi e un nuovo sito online tradotto in 5 lingue. Mittelfest è pronto alla sfida...
UDINE – Combinando tecnologia e agricoltura sostenibile, L’Alveare che dice sì! è il progetto che, dopo il grande successo ottenuto in Francia, dove è nato nel...
Spegne la prima candelina la fortunata rubrica della biblioteca civica di Udine Vincenzo Joppi
SAN DANIELE – Esattamente 40 anni fa, in una notte di aprile del 1981, all’età di 19 anni, Roberto, la cui famiglia era originaria delle Valli del...
FVG – “La Regione intende valorizzare i migliori contenuti culturali che possano contribuire ad aumentare l’occupazione e ad agire da motore economico. Dobbiamo scoprire le innovazioni...
UDINE 9 aprile 2021 – “Intersezioni – Performance, Energia, Sostenibilità”. Si chiama così la prima call lanciata dall’omonima rete di festival che sfida le difficoltà causate...
UDINE – In “Offering – playing the music of John Coltrane”, questo il titolo del cd in distribuzione proprio in questi giorni del più che conosciuto...
FVG – Dopo il grande successo del primo bando, dove è stato selezionato Aster (che entro Aprile sarà disponibile nelle librerie laFeltrinelli e online sulla prima libreria italiana costituita...
PALMANOVA – In tempi difficili per la cultura e le arti, nasce a Palmanova, città patrimonio dell’umanità Unesco, un nuovo interlocutore che si propone di valorizzare...
MALBORGHETTO-VALBRUNA – L’Amministrazione comunale di Malborghetto–Valbruna, nell’ambito del Festival Risonanze, dedicato al tema “Vienna”, ha deciso di organizzare nella sede del Palazzo Veneziano una mostra dedicata...
«In ogni parte del mondo, la nostra aquila ci tiene sempre uniti». È questa la frase di chiusura scelta per il nuovo video con cui l’Agjenzie...
L’intervista con Moreno Miorelli che ci introduce alla dodicesima edizione di ToBeContinued, evento più unico che raro creato in occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla...
UDINE – “PlasticArt – La plastica per l’arte” si è aggiudicato l’ENCC UPgrants per la “sostenibilità ambientale”, iniziativa di respiro europeo che ha visto la partecipazione...
Il progetto, inclusivo e accessibile, è destinato ai piccoli dai 3 ai 10 anni e nasce dalla collaborazione fra ARLeF ed Ensoul
SAN DANIELE DEL FRIULI – Sbarca sul web, dal 15 marzo, “Marta – 8 riflessioni sulla scrittura”, per la produzione di Servi di Scena e MateâriuM...
Saranno esposte opere di grandi artisti, da Friedrich a Van Gogh a Gauguin, da Monet a Picasso, da Franz Marc a Kandinsky, da Chagall a Dalì...
FRIULI – Grazie alla collaborazione fra Suns Europe – organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane – e il festival gallese Eisteddfod, esce...
Possono beneficiare delle sovvenzioni lavoratori autonomi, imprenditori individuali o liberi professionisti che realizzano o organizzano attività culturali o sportive o che gestiscono beni del patrimonio culturale...
Si intitola “Pasolini e la peste” il secondo concept album del progetto Autostoppisti del Magico Sentiero. Fabrizio Citossi coinvolge una trentina di artisti tra cui Angelo...
UDINE – Cas*Aupa ha lanciato una call internazionale per artisti/designer/artigiani under35 che vogliano mettere la propria creatività a servizio di un mondo migliore, liberandolo (almeno un...
UDINE – La giunta comunale ha approvato l’istruttoria contenente la proposta di riapertura sperimentale del Museo Etnografico del Friuli a partire da mercoledì 10 febbraio 2021...
I Festival In\Visible Cities e Contaminazioni Digitali, in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e PimOff (Milano), hanno lanciato la nuova call “Richiedo...
FVG – “Si può fare” è il nome del progetto che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco...