Fra le misure positive contenute nel decreto legge, Bini ha citato la riduzione delle accise sulla benzina e sul gasolio impiegato come carburante per autotrazione
Il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.884, con la seguente suddivisione territoriale: 1.200 a Trieste, 2.317 a Udine, 928 a Pordenone e 439 a Gorizia
Biglietti in vendita sul circuito Ticketone dalle 11 di mercoledì 23 marzo. Info, prezzi e punti vendita su www.azalea.it
Il 20,4% non raggiunge i 6mila euro. A Trieste si sale al 26,2%. Il 28,5% dei nuclei in regione possiede l’abitazione
Nel corso della riunione è stata fatto un collegamento in videochiamata con il campo allestito dalla Protezione civile regionale in Slovacchia, a Michalovce, a una trentina di chilometri dal...
Si tornerà sui banchi il 12 settembre. Già fissate anche le vacanze
I consiglieri dem: "Ci aspettavamo qualcosa di diverso, non certo una gestione ordinaria a fronte di una situazione straordinaria che ha fatto emergere tutte le difficoltà...
Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 6, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti diminuiscono a 128
I volontari allestiranno un campo per accogliere i profughi provenienti dall'Ucraina
Non mancano le difficoltà. Per questo Anci Fvg ha promosso un tavolo con la Regione Fvg per affrontare temi come quelli delle registrazioni, degli alloggi, della scuola...
La Regione ha già inserito nella legge di Stabilità 2 milioni di euro all'anno, per il triennio 2022-2024, per potenziare la cybersecurity di tutti gli enti locali del...
Sulle piste del Fvg si scierà fino al 27 marzo, a Sella Nevea fino al 18 aprile
L'assessore Zannier: "Ciò che si può e si deve fare è agire attraverso una rete di informazioni univoche e basate su dati scientifici"
Da Pozzo (Confcommercio): «Congiuntura di rinnovate criticità»
Nella giornata odierna si registrano i decessi di 5 persone
Novelli (FI): "Sconto di 15 centesimi pannicello caldo: governo intervenga per salvare l'economia Fvg"
La presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana, Rosanna Clocchiatti: “E’ necessario cercare nuovi approvvigionamenti idrici”
La richiesta di mediatori linguistici è in aumento
"La Regione con lo sconto carburanti e la nuova legge regionale non può sopperire da sola agli aumenti quotidiani"
Sono complessivamente 100.000 gli euro messi a disposizione dei sodalizi regolarmente iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore
Le operazioni si svolgeranno a una quota di circa 1.800 metri, negli ampi spazi di Conca Prevala e della conca sotto Sella Bila Pec
In particolare sono stati fatti 17 trapianti di cuore, 23 di fegato e 58 di rene
Le persone ricoverate in terapia intensiva rimangono 9, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 145
Il merito è di Woo-d-fer, una cassa acustica naturale realizzata con il legno delle foreste friulane
L'hub della Protezione civile di Palmanova è stato individuato come centro di coordinamento per gli aiuti che vengono portati alla popolazione in guerra
A bordo di 4 camion, caricati a Palmanova medicinali e farmaci
L’allarme della Cgil Fvg: «Con la guerra concreto il rischio di uno stop della fragile ripresa occupazionale»
L’allarme degli agenti di commercio del Friuli Venezia Giulia
Al lavoro con atenei e conservatori per accogliere 21 tra ragazzi, ricercatori e professori
Per la Cgil non è il momento di strumentalizzazioni: "Le politiche del lavoro nel settore sono un problema serio"