Zannier: "Le imprese agricole dovranno poi presentare le domande di aiuto alla Direzione centrale risorse agroalimentari forestali e ittiche"
L’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini: «Il Friuli Venezia Giulia continua a dare dimostrazione di essere capace di fare sistema»
La prima delle dieci tappe che caratterizzeranno il "Road to Eyof 2023" sarà la Repubblica di San Marino
A Roma il primo confronto con i ministri Calderoli e Urso
Il laboratorio è inserito all'interno del centro di formazione della Casa dell'Immacolata di don Emilio De Roja
Si tratta di Manzano, San Giovanni al Natisone, Premariacco, Corno di Rosazzo e Mereto di Tomba. La soddisfazione dell'assessore Bini
Per il presidente del Consiglio regionale, più opportuno diffondere il concetto positivo di bere bene, giusto e consapevole
L'assessore Bini: "Opera importante per il territorio, che garantirà alla comunità attrattività e bellezza, ma soprattutto sicurezza per tutti gli automobilisti in transito su questa arteria"
L'85% delle risorse andranno ad attività con meno di 10 dipendenti
Presto sarà assicurato anche il servizio specialistico durante l'intera giornata.
Il governatore ha partecipato all'evento della National italian american foundation
L’opera prevede l’eliminazione dei semafori e la realizzazione di una rotatoria
Il tema fondante della norma, al di là dell'aspetto puntuale della disabilità, riguarda l'inclusione e l'eliminazione delle differenze
Fedriga ha sottolineato come la notevole disponibilità finanziaria in essere derivi anche "dai nuovi i patti con lo Stato che, da 836 milioni di euro ci portano ora...
E' stata svelata la mascotte ufficiale di Eyof 2023, una marmotta che vuole simboleggiare l'ambiente montano di tutta la regione. Il suo nome, Kugj
Nel 2021 sono stati circa 200 i casi in cui l'unico elicottero non è stato attivabile perché già impegnato in altra un'altra missione
L'appuntamento è per il 25 novembre alla Lef (Lean experience factory, una sorta di fabbrica modello nella formazione digitale) di San Vito al Tagliamento
Oltre un miliardo e 78 milioni di euro sommando questo assestamento a quello estivo
Le categorie a cui questo richiamo è prioritariamente raccomandato sono persone over 80 e over 60 con fragilità e ospiti delle case di riposo
Per l'occasione si sono esibiti due delle istituzioni musicali più prestigiose d'Italia: l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai e il Coro Teatro Regio Torino
"Preoccupa La proposta di creare una nuova condotta tra lo scarico della centrale elettrica A2A di Somplago e il sistema derivatorio Ledra-Tagliamento"
Zanin: "Una cerimonia importante che ci unisce in un luogo simbolico, testimoniando il forte rapporto esistente tra i corazzieri e una terra, la nostra, capace di dare molto all'unità...
La notte jazz più lunga dell’anno con la performance di Wesseltoft & Schwarz, aperta dai vinili di Kaplan e conclusa sulle note di Scaramella e Mrach,...
In tutto sono stati erogati 100mila euro per ciascun anno tra il 2019 e il 2022, a copertura dell'acquisto di attrezzature di soccorso e di dispositivi di protezione...
A Sutrio il progetto parte dal recupero di un vecchio mobilificio all'ingresso del paese. A Ravascletto si punta a ridare vita a due malghe in rovina
Alla mattinata di formazione hanno preso parte 11 classi del liceo Marinelli di Udine (circa 300 ragazzi)
Il 46% delle istanze proviene dal territorio dell'ex provincia di Udine, il 22% da Trieste, il 19% da Pordenone e il 13% da Gorizia
Riccardi: "Un intervento, questo, fondamentale per permettere alle maestranze, un centinaio, di lavorare in piena sicurezza"
Risultati ottimi, come segnalato da Fedriga e Bini, dal comparto rispetto all'annata record del 2019
Fedriga: "Ha il grande merito di promuovere la cultura delle radici del nostro territorio contribuendo con la sua attività a valorizzare le eccellenze della nostra regione"